INFARTO E STROKE OGNI MINUTO CONTA

Provider:
AEMC2 SRLS
Id:
458023
Professione:
Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@aemc2.com
Luogo:
holiday inn rome - eur parco dei medici
Data inzio:
17/10/2025
In arrivo
Data fine:
17/10/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
4.20
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale castello della magliana 65, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
6961
Ragione Sociale
Aemc2 Srls
Periodo Svolgimento
Data Inizio
17/10/2025
Data Fine
17/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MICHELE ALESSIANI
CESARE AMBROGI
SABRINA ANTICOLI
GIUSEPPE BIONDI ZOCCAI
SIMONE CALCAGNO
ROBERTO CANCELLIERI
GIOVANNI CHIARIELLO
ANTONIO CIACCIARELLI
IGINIO COLAIORI
ANGELA RITA COLAVITA
ILARIA COVIELLO
RITA DAL PIAZ
NATALE DI BELARDINO
RITA DI ROSA
CRISTIAN DI RUSSO
FRANCESCO ENRICHENS
SEBASTIANO FABIANO
GIOVANNI FRISULLO
ACHILLE GASPARDONE
MARIA CHIARA GATTO
BENEDETTA GIANNICO
GAETANO GIOFFRE'
ANTONIO GRANATELLI
MARCO GUAZZARONI
FILIPPO LAMBERTI
FEDERICO MARRAMA
LARA MASTINO
MASSIMO MESSINA
GERARDO MICELI SOPO
GABRIELLA MONTEFORTE
NARCISO MOSTARDA
CARMINE MUSTO
ANNUNZIATA NUSCA
ENRICO PAMPANA
STEFANO PAOLUCCI
RAFFAELE PAPA
GIUSEPPE PELLE
ROBERTO PENNACCHIO
GAETANO PERO
MARCO PETRASSI
FRANCESCA ROMANA PEZZELLA
IGINO PROIETTI
MARIATERESA PUCCI
CARLO RACANI
PIETRO ROSSI
PAOLA SANTALUCIA
SEBASTIANO SCIARRETTA
ANNA SIRIGNANO
MASSIMILIANO SPERANDIO
FABRIZIO TOMAI
DANILO TONI
VALENTINA VALENTI
FRANCESCO VERSACI
SILKE WALTER
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA ROMANA PEZZELLA
FRANCESCO VERSACI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sul Confronto Tra Le Diverse Discipline Su Come Affrontare Le Emergenze E La Gestione Post-Acuzie Di Questa Popolazione Di Pazienti, Anche Attraverso Nuove Soluzioni E Tecnologie Digitali Aprendo Il Confronto/Discussione Tra Prestigiosi Esperti
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
4.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
STEFANIA
Cognome
PALLANTUCCI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@AEMC2.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MEDTRONIC SANOFI PIAM FARMACEUTICI NOVONORDISK NEOPHARMED GENTILI GUERBERT GE BRUNO FARMACEUTICI BOSTON SCIENTIFIC BOHERINGER BBRAUN BAYER ASTRAZENECA AMGEN BRISTOL MEYER SQUIBB PFIZER
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE CASTELLO DELLA MAGLIANA 65
Luogo:
HOLIDAY INN ROME - EUR PARCO DEI MEDICI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
17/10/2025
Data Fine:
17/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6