Sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, diagnosi precoce e trattamento tempestivo
Approfondimento
Le infezioni della cute e dei tessuti molli rappresentano un problema clinico di crescente rilevanza nel panorama sanitario attuale. Con l'aumento della resistenza agli antibiotici e la diffusione di patogeni emergenti, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per affrontare queste sfide. Il corso 'infezioni obiettivo zero' si propone di fornire una preparazione approfondita sulle infezioni cutanee e quelle sessualmente trasmesse, con l'obiettivo di ridurre al minimo l'incidenza di tali patologie e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria erogata ai pazienti.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le diverse eziologie delle infezioni cutanee e dei tessuti molli, apprenderanno le più recenti linee guida diagnostiche e terapeutiche, e discuteranno casi clinici reali. Questo approccio pratico e interattivo permette di consolidare le competenze acquisite, rendendo il corso non solo informativo, ma anche applicabile nella pratica quotidiana. Il focus sulle infezioni sessualmente trasmesse, inoltre, offre ai professionisti strumenti utili per la prevenzione e il trattamento, rispondendo a un'esigenza sempre più sentita nella comunità sanitaria.
Il corso si terrà il 15 novembre 2025 ed è destinato a farmacisti, medici chirurghi e tecnici sanitari di radiologia medica. Essendo gratuito, rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le competenze professionali. Partecipare a questo evento formativo significa investire nella propria crescita professionale e contribuire attivamente a un 'obiettivo zero' in termini di infezioni, in linea con le migliori pratiche sanitarie. Non perdere l'occasione di far parte di questo percorso formativo essenziale, che si distingue per la sua qualità e pertinenza clinica.