Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FENIX SRL

INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI COMPLESSI CON SINDROME CARDIO RENALE METABOLICA: L’ESEMPIO DELL’ ASST PAVIA

Generato da AI

La gestione dei pazienti complessi con sindrome cardio renale metabolica rappresenta una delle sfide più significative nel campo della medicina moderna. Questo corso, intitolato "innovazione nella gestione dei pazienti complessi con sindrome cardio renale metabolica: l’esempio dell’asst pavia", si propone di mettere in luce le più recenti strategie e innovazioni cliniche per affrontare questa condizione multifattoriale. L'approccio integrato e multidisciplinare è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare i risultati clinici. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le migliori pratiche e le evidenze scientifiche più aggiornate, approfondendo il tema della gestione innovativa in ambito cardiologico e renale.

Il corso, della durata di 6 ore, si svolgerà in modalità residenziale il 13-12-2025. I partecipanti, tra cui farmacisti e medici chirurghi, saranno guidati da esperti del settore che presenteranno casi clinici e discuteranno le sfide e le opportunità nella gestione della sindrome cardio renale metabolica. Questa formazione non solo fornisce crediti ECM, ma offre anche un'importante occasione di networking e scambio di esperienze tra professionisti della salute, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo. L'approccio innovativo del corso permette di aggiornare le competenze professionali, essenziali per migliorare l'assistenza ai pazienti.

La partecipazione a questo evento formativo gratuito rappresenta un'opportunità unica per acquisire conoscenze pratiche e teoriche da applicare direttamente nella propria pratica clinica. Grazie alla qualità dei contenuti e all'esperienza dei relatori, i partecipanti potranno affrontare con maggiore competenza e sicurezza le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti complessi. Non perdere l'occasione di migliorare la tua professionalità e contribuire a un'assistenza sanitaria di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo progetto mira quindi a proporre nell’ambito del territorio dell’asst pavia un percorso di cura cardio-metabolico-renale rivisitato a 360°, con al centro la persona. Attorno a essa si muovono specialisti con competenze specifiche, che collaborano in modo sinergico per giungere a una prescrizione unica, coordinata e condivisa, affidata allo specialista responsabile della presa in carico. Insieme si possono migliorare la qualità e l’aspettativa di vita delle persone con sindrome crm riducendo l’impatto delle complicanze cardiovascolari e renali e scrivendo un nuovo capitolo nella storia della salute.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464116
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FENIX SRL
ID Provider: 331
Responsabile: AGOSTINO TACCONI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

GIANCARLO IANNELLO

DIRETTORE SOCIO SANITARIO ASST PAVIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA ROSSA

Indirizzo

VIALE REPUBBLICA, 88

Città

VOGHERA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • PAOLO ALBRIZIO
  • RICCARDO BARIANI
  • PIETRO BROGLIA
  • DILETTA DAFFRA
  • GIANPIERO FERRERO
  • MASSIMILIANO FRANCO
  • GIUSEPPE GIUFFRÈ
  • GIORGIO CARLO MONTI
  • ALESSANDRO RUBINO
  • ANNA RITA SORRENTINO
  • TIZIANA SPEZZANO
  • SILVIA VECCHIO

Altri corsi RES di FENIX SRL