INNOVAZIONI IN SANITÀ DIGITALE, TELEMEDICINA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE:LA NUOVA SFIDA TECNOLOGICA E RIORGANIZZATIVA PER LEDIREZIONI OSPEDALIERE

Provider:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DELLE DIREZIONI OSPEDALIERE (A.N.M.D.O.)
Id:
453170
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
****************@gmail.com
Data inzio:
28/05/2025
In arrivo
Data fine:
28/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
1068
Ragione Sociale
Associazione Nazionale Dei Medici Delle Direzioni Ospedaliere (A.N.M.D.O.)
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/05/2025
Data Fine
28/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FABRIZIO LEIGHEB
ARIANNA VITALE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FABRIZIO LEIGHEB
Obiettivo formativo
17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza (Pnrr) Preveda Un’Intera Missione Al Settore Della Salute, Dedicando Alla Digitalizzazione Del Ssn Oltre 2,8 Mld Di Euro Per “Migliorare L'efficienza Dei Livelli Assistenziali E Adeguare Strutture E Modelli Organizzativi Ai Migliori Standard Di Sicurezza Internazionali, Attraverso L'adozione Di Soluzioni Innovative E Tecnologicamente Avanzate E Il Potenziamento Del Patrimonio Digitale Delle Strutture Sanitarie Pubbliche”.
Acquisizione competenze di processo
La Progressiva Innovazione In Sanità Digitale Si Pone L’Obiettivo Di Migliorare Le Cure Ed Individuare Buone Pratiche Per Una Presa In Carico Dei Pazienti Sempre Più Efficace Su Tutto Il Territorio Nazionale, Sopratutto In Relazione All’Uso Dell’Information Communication Technology (Ict) In Termini Di Concretezza, Sostenibilità E Replicabilità.
Acquisizione competenze di sistema
I Ovunque Essi Siano, Migliorando La Capacità Di Diagnosi E Cura Personalizzata Grazie Alla Condivisione In Sicurezza Dei Dati Clinici Attraverso Il Fascicolo Sanitario Elettronico.La Crescita Sostanziale Del Mercato Della Sanità Digitale È Sottolineata Dalla Crescente Adozione Di Tecnologie Digitali Avanzate Nel Settore Sanitario, Unitamente Al Crescente Investimento In Strumenti Digitali Come Nell'analisi Dei Grandi Dati, L'intelligenza Artificiale (Ai), E Altri Strumenti Che Rafforzano La Crescita Del Mercato, Quali Le Applicazioni Della E-Health Orientate Verso Il Monitoraggio Per Il Miglioramento Delle Modalità Di Valutazione E Gestione Della Salute.Anche Le Aziende Sanitarie Della Regione Piemonte E Della Regione Valle D’Aosta Stanno Implementando Dei Propri Sistemi Informativi Ospedalieri Con Lo Scopo Di Innovare E Integrare Il Più Possibile I Differenti Sistemi Dipartimentali Verticali Che Per Anni Hanno Caratterizzato La Gestione Informativa Sanitaria Delle Medesime Strutture.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
80
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANNAMARIA
Cognome
DE PALMA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
28/05/2025
Data Fine:
28/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4