• modelli di collaborazione tra mmg e specialisti
Approfondimento
Il corso 'inquadramento generale della prevenzione/continuum cardiovascolare' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le tematiche cruciali riguardanti la prevenzione cardiovascolare. In un contesto sanitario sempre più orientato alla prevenzione, è fondamentale avere una visione chiara e completa delle strategie per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari, che continuano a rappresentare una delle principali cause di mortalità a livello globale. Questo corso, della durata di 2 ore e offerto in modalità FAD, si propone di fornire un quadro di riferimento aggiornato e basato su evidenze scientifiche, per equipaggiare i professionisti della salute con le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nel loro lavoro clinico.
Durante il corso, i partecipanti si immergeranno in un approfondimento sull'importanza della prevenzione nel continuum cardiovascolare, analizzando le diverse fasi di rischio e le strategie di intervento più efficaci. Attraverso casi clinici, discussioni e materiali didattici interattivi, i medici chirurghi acquisiranno non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici per implementare le linee guida nella loro pratica quotidiana. La formazione proposta è progettata per essere altamente interattiva, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente, fondamentale per la crescita professionale.
In un periodo in cui la salute cardiovascolare è al centro dell'attenzione medica, questo corso gratuito, disponibile dal 05-05-2025 al 31-12-2025, rappresenta un'importante risorsa per rimanere aggiornati sulle ultime novità nel campo della prevenzione. I medici chirurghi che partecipano a questo corso non solo guadagneranno 2 crediti ECM, ma rafforzeranno anche la loro capacità di prendere decisioni cliniche informate, contribuendo così a migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. Iscriversi è semplice e veloce: non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze professionali e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.