Questo evento nazionale si pone l’obiettivo di fare incontrare radioterapisti, oncologi e chirurghi toracici per confrontarsi, rispondere a dubbi o misurarsi in situazioni cliniche emblematiche della gestione congiunta della neoplasia polmonare attraverso attività di gamification interattive con focus su: • nsclc stadio iii egfr mutato • trattamento chemioimmunoterapico periopertaorio • sclc limitato ed eteso • trattamenti radioterapici ablativi attraverso il continuo alternarsi di sessioni frontali ed interattive, nelle quali tutta la platea sarà direttamente coinvolta, in queste due giornate formative si cercherà di rafforzare il team multidisciplinare ‘allargato’ favorendo il confronto e l'integrazione sulle principali questioni aperte nella gestione del nscl e del sclc, non solo dal punto di vista della terapia sistemica, ma anche dell’integrazione tra radioterapia e farmaci oncologici.
Approfondimento
Il corso "integrate 7.0 games: quali regole nella gestione integrata della neoplasia polmonare?" rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute interessati alla gestione innovativa delle neoplasie polmonari. Attraverso una metodologia di apprendimento interattiva e coinvolgente, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche relative alla gestione integrata delle neoplasie polmonari. La formazione si concentra sull’applicazione di modelli teorici e pratici, sfruttando l’approccio dei giochi per facilitare l’apprendimento e migliorare l'interazione tra i professionisti sanitari.
Questo corso, della durata di 10 ore, si svolgerà dal 13 al 14 ottobre 2025 e offrirà 10 crediti ECM. Rivolto a fisici e medici chirurghi, il programma è strutturato per fornire ai partecipanti non solo le conoscenze fondamentali, ma anche le competenze pratiche necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle neoplasie polmonari. Attraverso il confronto diretto e attività di gruppo, i professionisti potranno approfondire le regole e le strategie più efficaci, mettendo in pratica quanto appreso in un contesto clinico reale.
Investire nella formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati sulle innovazioni nel campo della medicina. Partecipare a questo corso gratuito non solo arricchirà il vostro bagaglio conoscitivo, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. La gestione integrata delle neoplasie polmonari è un tema cruciale e questo corso offre l'opportunità di apprendere da esperti del settore, garantendo un’esperienza formativa di alto livello. Non perdere l’occasione di essere parte di un percorso che può fare la differenza nella tua carriera professionale.