Generato da AI
L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il panorama della psicologia, offrendo nuove opportunità per migliorare la pratica clinica, la formazione professionale e la ricerca. Questo corso, 'intelligenza artificiale e psicologia: prospettive cliniche, formative e di ricerca', è progettato per fornire ai professionisti del settore psico-sociale una comprensione approfondita delle applicazioni dell'ia nel loro lavoro quotidiano. Attraverso una combinazione di teoria e casi studio pratici, i partecipanti esploreranno come l'intelligenza artificiale può potenziare le valutazioni psicologiche, ottimizzare i percorsi terapeutici e migliorare la gestione dei dati clinici.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per integrare l'ia nelle loro pratiche professionali. Saranno trattate tematiche cruciali come l'analisi dei dati, le tecniche di machine learning e l'uso di software specifici per la psicologia. Questo approccio pratico consente ai professionisti di vedere l'impatto diretto dell'ia nella loro attività, aumentando l'efficacia delle terapie e migliorando il supporto ai pazienti. Inoltre, il corso offre un'opportunità unica per confrontarsi con esperti del settore, stimolando il dibattito e l'innovazione.
Il periodo di disponibilità del corso va dal 20-12-2024 al 19-12-2025, con un costo accessibile di €55,00 e un riconoscimento di 10.50 crediti. Rivolto esclusivamente a psicologi, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per migliorare le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze nel campo della psicologia e dell'ia. Iscriviti ora per non perdere l'occasione di essere all'avanguardia nella tua professione!