Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da VINCERE IL DOLORE ONLUS

INTIMITA’ E CORAGGIO COMPASSIONEVOLE CON IL PROCESSO DEL MORIRE-PERCORSO PER ENTRARE IN CONFIDENZA CON LA PROPRIA E L’ALTRUI MORTE

Generato da AI

Il corso 'intimità e coraggio compassionevole con il processo del morire' rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute di approfondire tematiche cruciali legate alla vita e alla morte. In un contesto sanitario sempre più orientato alla cura olistica del paziente, è fondamentale sviluppare una comprensione profonda delle emozioni, delle paure e delle esperienze legate alla fine della vita. Questo percorso formativo si propone di fornire agli operatori del settore gli strumenti necessari per affrontare con sensibilità e competenza il tema della morte, sia per se stessi che per i propri pazienti. Attraverso un approccio basato sulla compassione e sull'intimità, i partecipanti impareranno a gestire le proprie emozioni e a supportare gli altri in un momento così delicato e significativo.

La modalità residenziale del corso consente un'interazione diretta e un confronto stimolante tra professionisti di diverse specializzazioni, tra cui biologi, dietisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Con una durata complessiva di 24 ore, il corso offre 24 crediti ECM, garantendo così una formazione di alta qualità e riconosciuta. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore, che utilizzeranno metodologie didattiche innovative per facilitare l’apprendimento e la riflessione personale. Questo approccio non solo arricchisce le competenze professionali, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più empatico e consapevole.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 19 settembre 2025 al 30 novembre 2025, offrendo flessibilità e possibilità di partecipazione per tutti i professionisti interessati. Il costo di €510.00 rappresenta un investimento significativo nella propria formazione, considerando la rilevanza dei temi trattati e il valore aggiunto che questa esperienza può portare nella pratica quotidiana. Non perdere l'occasione di partecipare a un percorso che non solo arricchirà le tue competenze professionali, ma ti permetterà anche di affrontare il tema della morte con una nuova prospettiva e una maggiore consapevolezza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il percorso è rivolto a tutti coloro che sentono sorgere, o che nutrono da tempo, un interesse nei confronti dell'esperienza del fine vita e/o dell’accompagnamento al malato grave e al morente. È altresì rivolto a chi intende approfondire i molti temi proposti dal programma per esigenza intrinseca, per una chiamata interiore alla scoperta di sé sulla questione delle cose ultime, per concedersi di attraversare le pieghe più intime dell’esistenza, per sviluppare consapevolezza e presenza, occupandosi della morte da vivi. Il percorso può risultare utile anche per i professionisti del settore delle cure palliative che desiderino approfondire alcuni specifici temi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460424
Crediti ECM: 24.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 510.00
Provider: VINCERE IL DOLORE ONLUS
ID Provider: 1291
Responsabile: NICOLETTA ALBERTI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 19/09/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO LA ROCCA

DIRIGENTE MEDICO UF CURE PALLIATIVE, LUCCA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA

Indirizzo

VIA POGGIBERNA, 15 - FRAZ. POMAIA

Città

SANTA LUCE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CATERINA GIAVOTTO
  • FRANCESCO LA ROCCA
  • DEBORA MOLLI

Altri corsi RES di VINCERE IL DOLORE ONLUS