Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU I.R.C.C.S.

INTOSSICAZIONI ACUTE IN ETA' PEDIATRICA

Acquisizione competenze di sistema relativamente alla gestione dei bambini che hanno avuto una esposizione acuta a sostanze potenzialmente pericolose e all'importanza degli esami di laboratorio, di maggiore specificità previsti, come quelli tossicologici di primo e secondo livello.


Approfondimento

Le intossicazioni acute in età pediatrica rappresentano una delle emergenze cliniche più complesse e delicate che i professionisti della salute possono affrontare. I bambini, a causa della loro curiosità e del loro sviluppo, sono particolarmente vulnerabili a sostanze tossiche, che possono provocare reazioni avverse gravi. Questo corso fornisce una formazione approfondita sulle intossicazioni acute, analizzando i principali agenti tossici e le loro manifestazioni cliniche. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche di identificazione, gestione e trattamento delle intossicazioni nei pazienti pediatrici, migliorando così la loro prontezza nelle situazioni di emergenza.

Durante le due giornate del corso, che si svolgerà dal 01-12-2025 al 02-12-2025 presso l'ospedale pediatrico bambino gesù i.r.c.c.s., i partecipanti avranno accesso a sessioni formative tenute da esperti di settore. L'ospedale è riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la sua eccellenza nella cura dei bambini e per la qualità della formazione continua offerta ai professionisti del settore sanitario. I docenti porteranno la loro esperienza diretta in situazioni di emergenza, arricchendo il corso con casi studio e simulazioni pratiche che favoriranno l'acquisizione di competenze cliniche solide e applicabili.

Il corso è mirato a professionisti come assistenti sanitari, biologi, chimici, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e odontoiatri, che desiderano approfondire la loro conoscenza sulle intossicazioni acute in età pediatrica. Con una durata di 14 ore e un costo accessibile di 40 euro, questo programma formativo non solo fornisce crediti ECM, ma rappresenta un'opportunità unica per migliorare le proprie competenze e offrire un'assistenza di alta qualità ai pazienti più giovani. Iscriviti ora per garantire il tuo posto in un corso che può fare la differenza nella tua carriera professionale e nella vita dei piccoli pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Acquisizione competenze tecnico-professionali riguardo alla valutazione clinica, e al trattamento terapeutico in caso di intossicazioni in ambiente domestico, avvelenamenti di origine animale, in caso di esposizione a droghe di abuso ed alcool etilico

Competenze di Processo

Acquisizione competenze di processo sull'approccio al bambino intossicato, e all'utilizzo degli antidoti di uso più frequente in ambito pediatrico

Competenze di Sistema

Acquisizione competenze di sistema relativamente alla gestione dei bambini che hanno avuto una esposizione acuta a sostanze potenzialmente pericolose e all'importanza degli esami di laboratorio, di ma...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461500
Crediti ECM: 14.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 40.00
Provider: OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU I.R.C.C.S.
ID Provider: 784
Responsabile: RITA MINGARELLI
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 01/12/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCO MARANO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ - AUDITORIUM VALERIO NOBILI

Indirizzo

VIALE F. BALDELLI, 38 00146 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Chimica
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE BIANCO
  • CATERINA BOCK
  • CORRADO CECCHETTI
  • SIMONA FARACI
  • FABIA GAZZOTTI
  • LEONARDO GENUINI
  • ANDREA GIAMPRETI
  • BIANCA GOFFREDO
  • MARIA CATERINA GRASSI
  • CARLO ALESSANDRO LOCATELLI
  • DAVIDE LONATI
  • MARCO MARANO
  • ANDREA MISSANELLI
  • FERDINANDO NICOLETTI
  • DANIELA PERROTTA
  • MARA PISANI
  • OTTAVIA PORZIO
  • EMANUELE ROSSETTI
  • PAOLO MAURIZIO SOAVE
  • LUIGI TARANI
  • FILIPPO TORRONI
  • ANNABELLA VITALONE
  • GIORGIO ZAMPINI

Altri corsi RES di OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU I.R.C.C.S.

PBLSD SANITARI
9 RES GRATUITO
Dal 17/12/2025 al 17/12/2025
ROMA
BLS PALIDORO
8 RES GRATUITO
Dal 04/12/2025 al 04/12/2025
FIUMICINO (ROMA)
BLS PALIDORO
8 RES GRATUITO
Dal 27/11/2025 al 27/11/2025
FIUMICINO (ROMA)
BLS AHA
8 RES GRATUITO
Dal 03/12/2025 al 03/12/2025
Da definire