Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SP SRL

INTRODUZIONE AL RIMEDIO COGNITIVO: VALUTAZIONE ED INTERVENTI IN RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE

L’esperienza formativa è pensata per offrire ai partecipanti strumenti operativi da integrare nel lavoro clinico quotidiano e stimolare una riflessione sull’importanza del lavoro sulle funzioni cognitive nella progettazione degli interventi riabilitativi personalizzati.


Approfondimento

L'introduzione al rimedio cognitivo rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti della salute che desiderano approfondire le tecniche di valutazione e intervento in riabilitazione psicosociale. Questo corso, della durata di 8 ore, si terrà il 15-12-2025 e offre un'esplorazione dettagliata delle strategie cognitive, fondamentali per la gestione dei disturbi psicosociali. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come implementare interventi efficaci e personalizzati, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Il corso è progettato per una vasta gamma di professionisti, tra cui educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica e terapisti occupazionali. Ogni figura professionale avrà l'opportunità di acquisire competenze specifiche nel campo della riabilitazione psicosociale, con un focus particolare sulla valutazione delle capacità cognitive e sull'applicazione di tecniche innovative. L'interazione tra professionisti diversi favorisce un arricchimento reciproco e una condivisione di esperienze che risulta cruciale nel contesto sanitario.

Partecipare a questo corso non solo consente di ottenere 8 crediti formativi, ma offre anche l'opportunità di rimanere aggiornati sulle ultime metodologie e pratiche in ambito riabilitativo. Gli interventi cognitivi, basati su evidenze scientifiche, si sono dimostrati efficaci nel migliorare le funzioni cognitive e nel favorire l'integrazione sociale dei pazienti. Scegli di investire nella tua formazione e arricchisci il tuo bagaglio professionale con competenze che fanno la differenza nel percorso di cura.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo della giornata è fornire un’ introduzione teorico-pratica alla riabilitazione cognitiva, approccio ebm utilizzato per il trattamento delle compromissioni cognitive in pazienti con disturbi psichiatrici. La parte pratica sarà dedicata alla presentazione e sperimentazione di alcune tecniche riabilitative, tra cui esercizi computerizzati e cartacei, con esempi tratti da programmi strutturati.

Competenze di Processo

Durante il corso verranno esplorati i fondamenti teorici del rimedio cognitivo, con riferimento ai principali modelli di intervento e ai domini cognitivi maggiormente compromessi.

Competenze di Sistema

L’esperienza formativa è pensata per offrire ai partecipanti strumenti operativi da integrare nel lavoro clinico quotidiano e stimolare una riflessione sull’importanza del lavoro sulle funzioni c...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464895
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 70.00
Provider: SP SRL
ID Provider: 4146
Responsabile: RICCARDO SANSONE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/12/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI SORO

EDUCATORE PRIFESSIONALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNIVERSITÀ DI TRENTO – AULA MAGNA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE

Indirizzo

CORSO BETTINI 94,

Città

ROVERETO

Regione

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • STEFANO BARLATI
  • LUIGI BASSO
  • ILEANA BOGGIAN
  • DARIO LAMONACA
  • ALESSANDRA MAMO
  • SILVIA MERLIN
  • RICCARDO SANSONE

Altri corsi RES di SP SRL