Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
L’ipertensione arteriosa polmonare (iap) rappresenta una condizione clinica rara ma grave, caratterizzata da un aumento della pressione nelle arterie polmonari che può portare a insufficienza cardiaca e a una significativa compromissione della qualità di vita dei pazienti. L’obiettivo di questo evento è quello di aumentare la consapevolezza tra i professionisti sanitari e il pubblico sulla natura, i fattori di rischio, i sintomi e le modalità di diagnosi dell’iap. Attraverso un approfondimento multidisciplinare, si intende promuovere una maggiore conoscenza delle strategie terapeutiche più recenti e delle linee guida internazionali, affinché la diagnosi e il trattamento siano tempestivi ed efficaci.
| N° Ministeriale: | 462200 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | PROMISE GROUP SRL |
| ID Provider: | 2295 |
| Responsabile: | VANIA BONTEMPI |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 13/11/2025 |
| Data fine: | 13/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO UOC CARDIOLOGIA – INRCA – ANCONA