Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
La qualità e l’efficacia dei servizi sono quindi determinati prima che dal rapporto del singolo operatore-paziente, dai rapporti multidisciplinari e multidirezionali che si sviluppano in una buona organizzazione. Ma è altresì importante acquisire uno stesso linguaggio in tema di emozioni, sentimenti, partecipazioni e dare particolare attenzione al modo e al luogo in cui viene data l’informazione al paziente , che deve essere assolutamente personalizzata.il sostegno è il modo di impostare la relazione, la capacità di porre sé stessi nella mente della paziente sforzandosi di guardare le cose dal suo punto di vista. Un aspetto che richiede particolare attenzione riguarda infatti la comunicazione tra l’operatore sanitario ed il paziente che costituisce un veicolo di assoluto aiuto per quest’ultimo
| N° Ministeriale: | 452183 |
| Crediti ECM: | 23.20 |
| Tipologia: | BLENDED (FSC) (RES) |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | COLLAGE S.P.A. |
| ID Provider: | 309 |
| Responsabile: | PAMELA LAON |
| Ore formative: | 16.00 |
| Partecipanti: | 12 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 25/06/2025 |
| Data fine: | 30/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIGIRENTE MEDICO UO PNEUMOLOGIA