Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’obiettivo dell’incontro è riunire gli esperti nazionali sul carcinoma del colon-retto e la sindrome di lynch, per confrontarsi sugli ultimi avanzamenti terapeutici per i pazienti con deficit del mismatch repair (dmmr) e riportare gli aggiornamenti sull’andamento dello studio osservazionale italynch. Quest’anno estenderemo l’interesse anche ai tumori gastroesofagei e ai tumori dell’endometrio. L'ampia implementazione dello screening universale per il dmmr, del reflex testing e del mainstreaming, una volta dimostrata la sua fattibilità attraverso lo studio italynch, consentirà di selezionare con la massima accuratezza i pazienti con carcinoma del colon-retto e dmmr che necessitano di test germinali e consulenza genetica. Scopo finale sarà quello di aumentare la diagnosi della sindrome di lynch, identificandola anche partendo da altre neoplasie (dell’endometrio e gastroesofagei) facilitando agli oncologi il passaggio culturale dalla oncologia di precisione alla prevenzione di precisione
| N° Ministeriale: | 457905 |
| Crediti ECM: | 6.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 50.00 |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | MADDALENA TRAVERSO |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 60 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 31/10/2025 |
| Data fine: | 31/10/2025 |
MEDICO ONCOLOGO
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA