Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il deficit del mismatch repair (MMR) è un tema cruciale nella diagnosi e nella gestione del carcinoma del colon-retto, e non solo. Il III Meeting Nazionale del Working Group Italynch rappresenta un'importante occasione per approfondire le ultime evidenze scientifiche, le innovazioni terapeutiche e le strategie cliniche legate a questa sindrome. Con una durata di 6 ore, il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare in modo efficace le sfide cliniche associate al deficit MMR, che è sempre più riconosciuto come un fattore chiave nella oncologia moderna. Questo incontro si rivolge a professionisti della salute, quali biologi, infermieri e medici chirurghi, desiderosi di aggiornarsi su tematiche all'avanguardia e di condividere esperienze con esperti del settore.
Durante il corso, verranno trattati vari aspetti legati al carcinoma del colon-retto, inclusi i meccanismi molecolari alla base del deficit MMR, le metodiche diagnostiche più recenti e le implicazioni terapeutiche. I relatori, rinomati esperti nel campo, offriranno una panoramica completa delle attuali linee guida e delle pratiche cliniche, garantendo un apprendimento di alta qualità. L'approccio interattivo del corso consentirà ai partecipanti di discutere casi clinici reali, facilitando il trasferimento delle conoscenze in contesti pratici.
Il Meeting si terrà il 31 ottobre 2025 in modalità FAD, permettendo una fruizione flessibile e accessibile a tutti i professionisti della salute. Con un costo di soli €50 e l'assegnazione di 9 crediti ECM, questo è un investimento significativo per la propria crescita professionale. Non perdere l'opportunità di aggiornarti su un argomento così rilevante e di valore per la tua pratica clinica e per la salute dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori