Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AGORA' SRL

IX CONFERENZA DI ONCOLOGIA POLMONARE: DALLA PREVENZIONE ALLA TERAPIA DELLA MALATTIA AVANZATA

Negli ultimi anni, l’approccio ai tumori polmonari è stato rivoluzionato: la comprensione dei meccanismi di crescita tumorale e delle resistenze ai trattamenti ha aperto la strada a nuovi farmaci che, in pratica clinica, hanno migliorato in modo significativo la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Le terapie a bersaglio molecolare e l’immunoterapia non sono più semplici alternative, ma pilastri insostituibili del trattamento, trasformando non solo la gestione della malattia avanzata, ma anche quella localmente avanzata e potenzialmente operabile. L’introduzione delle terapie adiuvanti e dell’immunoterapia nel setting preoperatorio ha rappresentato un vero cambio di paradigma, offrendo strategie integrate di comprovato successo. Ma questa conferenza vuole andare oltre la terapia della malattia conclamata: il nostro obiettivo è mettere al centro la prevenzione e la diagnosi precoce, le vere armi per sconfiggere il tumore polmonare.


Approfondimento

La ix conferenza di oncologia polmonare rappresenta un momento cruciale per i professionisti della salute, offrendo un approfondimento sulle più recenti strategie di prevenzione e trattamento della malattia polmonare avanzata. Con l'aumento della prevalenza delle patologie respiratorie e oncologiche, è fondamentale che i professionisti del settore siano aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e linee guida. Questo evento, che si terrà dal 17 al 18 novembre 2025, si propone di fornire un'analisi dettagliata delle innovazioni in oncologia polmonare, dall'approccio preventivo fino alle opzioni terapeutiche più avanzate.

Durante la conferenza, esperti di fama internazionale presenteranno i loro studi e le loro esperienze cliniche, offrendo ai partecipanti l'opportunità di confrontarsi su temi di grande rilevanza. L'evento si rivolge a una vasta gamma di professionisti, tra cui medici chirurghi, farmacisti, biologici e tecnici sanitari, favorendo un ambiente di apprendimento interprofessionale. Questo approccio non solo arricchisce la formazione individuale, ma favorisce anche una migliore collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte nella gestione del paziente oncologico.

Il corso è gratuito e accreditato per un totale di 13 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per chi desidera ampliare le proprie competenze e conoscenze nel campo dell'oncologia polmonare. La partecipazione a eventi di questo tipo non solo migliora le capacità cliniche dei partecipanti, ma contribuisce anche a garantire un'assistenza di qualità superiore ai pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che segnerà un passo avanti significativo nella lotta contro il cancro polmonare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Negli ultimi anni, l’approccio ai tumori polmonari è stato rivoluzionato: la comprensione dei meccanismi di crescita tumorale e delle resistenze ai trattamenti ha aperto la strada a nuovi farmaci che, in pratica clinica, hanno migliorato in modo significativo la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Le terapie a bersaglio molecolare e l’immunoterapia non sono più semplici alternative, ma pilastri insostituibili del trattamento, trasformando non solo la gestione della malattia avanzata, ma anche quella localmente avanzata e potenzialmente operabile. L’introduzione delle terapie adiuvanti e dell’immunoterapia nel setting preoperatorio ha rappresentato un vero cambio di paradigma, offrendo strategie integrate di comprovato successo. Ma questa conferenza vuole andare oltre la terapia della malattia conclamata: il nostro obiettivo è mettere al centro la prevenzione e la diagnosi precoce, le vere armi per sconfiggere il tumore polmonare.

Competenze di Processo

Negli ultimi anni, l’approccio ai tumori polmonari è stato rivoluzionato: la comprensione dei meccanismi di crescita tumorale e delle resistenze ai trattamenti ha aperto la strada a nuovi farmaci che, in pratica clinica, hanno migliorato in modo significativo la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Le terapie a bersaglio molecolare e l’immunoterapia non sono più semplici alternative, ma pilastri insostituibili del trattamento, trasformando non solo la gestione della malattia avanzata, ma anche quella localmente avanzata e potenzialmente operabile. L’introduzione delle terapie adiuvanti e dell’immunoterapia nel setting preoperatorio ha rappresentato un vero cambio di paradigma, offrendo strategie integrate di comprovato successo. Ma questa conferenza vuole andare oltre la terapia della malattia conclamata: il nostro obiettivo è mettere al centro la prevenzione e la diagnosi precoce, le vere armi per sconfiggere il tumore polmonare.

Competenze di Sistema

Negli ultimi anni, l’approccio ai tumori polmonari è stato rivoluzionato: la comprensione dei meccanismi di crescita tumorale e delle resistenze ai trattamenti ha aperto la strada a nuovi farmaci c...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463052
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AGORA' SRL
ID Provider: 5778
Responsabile: MARIA CRISTINA ANNARUMMA
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 17/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICO GALETTA

PRIMARIO U.O. ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL ROMANAZZI CARDUCCI

Indirizzo

VIA GIUSEPPE CAPRUZZI 326

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • DANIELA BAFUNNO
  • SANTA BAMBACE
  • MARIA ANTONIETTA BOTTICELLA
  • EMILIO BRIA
  • FEDERICO CAPPUZZO
  • CRISTIANO CARBONELLI
  • TINA CASCONE
  • ANNAMARIA CATINO
  • MARIA SOFIA CATTARUZZA
  • VINCENZO EMANUELE CHIURI
  • SAVERIO CINIERI
  • ANTONELLA CRISTOFANO
  • GIANLUIGI DE GENNARO
  • MAURIZIO DI BISCEGLIE
  • CONCETTA DI MICCO
  • FRANCO FACCIOLO
  • PALMA FEDELE
  • AGNESE MARIA FIORETTI
  • GENNARO GADALETA CALDAROLA
  • DOMENICO GALETTA
  • VITO GISONE
  • VITO LAMORGESE
  • LORENZA LANDI
  • SILVANA LEO
  • STEPHEN LIU
  • VITO LONGO
  • EVARISTO MAIELLO
  • UMBERTO MALAPELLE
  • ILARIA MARECH
  • JESSICA MENIS
  • LAURA MEZQUITA
  • ELISABETTA SARA MONTAGNA
  • MICHELE MONTRONE
  • GIANNIS MOUNTZIOS
  • JARUSHKA NAIDOO
  • GAETANO NAPOLI
  • ANNALISA NARDONE
  • MARIA IOLE NATALICCHIO
  • SILVIA NOVELLO
  • ISABELLE OPITZ
  • DONATO ORESTE
  • FRANCESCO PASSIGLIA
  • UGO PASTORINO
  • FRANCESCO PESOLA
  • SARA PILOTTO
  • SALVATORE PISCONTI
  • PAMELA PIZZUTILO
  • SARA RAMELLA
  • MARIA LUCIA REALE
  • NOEMI REGUART
  • PIETRO RIZZO
  • GIAMPIERO ROMANO
  • ANTONIO ROSSI
  • HECTOR SOTO PARRA
  • GIAMMARCO SURICO
  • NICOLA SVERZELLATI
  • MARCO TAURCHINI
  • MARCELLO TISEO
  • ANTONELLA TODISCO
  • STEFANIA TOMMASI
  • ROCCO TRISOLINI
  • ANTONIO UNGARO
  • FRANCESCO ALFREDO ZITO

Altri corsi RES di AGORA' SRL