Corso ECM organizzato da AGORA' SRL
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Negli ultimi anni, l’approccio ai tumori polmonari è stato rivoluzionato: la comprensione dei meccanismi di crescita tumorale e delle resistenze ai trattamenti ha aperto la strada a nuovi farmaci che, in pratica clinica, hanno migliorato in modo significativo la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Le terapie a bersaglio molecolare e l’immunoterapia non sono più semplici alternative, ma pilastri insostituibili del trattamento, trasformando non solo la gestione della malattia avanzata, ma anche quella localmente avanzata e potenzialmente operabile. L’introduzione delle terapie adiuvanti e dell’immunoterapia nel setting preoperatorio ha rappresentato un vero cambio di paradigma, offrendo strategie integrate di comprovato successo. Ma questa conferenza vuole andare oltre la terapia della malattia conclamata: il nostro obiettivo è mettere al centro la prevenzione e la diagnosi precoce, le vere armi per sconfiggere il tumore polmonare.
Negli ultimi anni, l’approccio ai tumori polmonari è stato rivoluzionato: la comprensione dei meccanismi di crescita tumorale e delle resistenze ai trattamenti ha aperto la strada a nuovi farmaci che, in pratica clinica, hanno migliorato in modo significativo la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. Le terapie a bersaglio molecolare e l’immunoterapia non sono più semplici alternative, ma pilastri insostituibili del trattamento, trasformando non solo la gestione della malattia avanzata, ma anche quella localmente avanzata e potenzialmente operabile. L’introduzione delle terapie adiuvanti e dell’immunoterapia nel setting preoperatorio ha rappresentato un vero cambio di paradigma, offrendo strategie integrate di comprovato successo. Ma questa conferenza vuole andare oltre la terapia della malattia conclamata: il nostro obiettivo è mettere al centro la prevenzione e la diagnosi precoce, le vere armi per sconfiggere il tumore polmonare.
Negli ultimi anni, l’approccio ai tumori polmonari è stato rivoluzionato: la comprensione dei meccanismi di crescita tumorale e delle resistenze ai trattamenti ha aperto la strada a nuovi farmaci c...
| N° Ministeriale: | 463052 |
| Crediti ECM: | 13.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | AGORA' SRL |
| ID Provider: | 5778 |
| Responsabile: | MARIA CRISTINA ANNARUMMA |
| Ore formative: | 13.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 17/11/2025 |
| Data fine: | 18/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PRIMARIO U.O. ONCOLOGIA