Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIPA

L'ANALISI DELLA DOMANDA SECONDO IL MODELLO DELLA PSICOLOGIA ANALITICA JUNGHIANA DURANTE IL COLLOQUIO DI CONSULTAZIONE

Generato da AI

L'analisi della domanda secondo il modello della psicologia analitica junghiana è un argomento di grande rilevanza per i professionisti della salute mentale. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire la comprensione delle dinamiche psicologiche che influenzano il colloquio di consultazione. Attraverso un approccio integrato, i partecipanti esploreranno come le teorie di carl gustav jung possano essere applicate nella pratica clinica, migliorando la qualità dell'interazione con i pazienti e promuovendo una diagnosi più accurata e profonda.

La durata del corso è di 12 ore, distribuite in un periodo che va dal 03-04-2025 al 05-12-2025, e offre 12 crediti ECM. Questo programma è progettato specificamente per medici chirurghi e psicologi, fornendo loro strumenti pratici e conoscenze teoriche per affrontare le sfide quotidiane nella loro attività professionale. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti apprenderanno come interpretare e gestire la domanda del paziente, utilizzando il modello junghiano come guida per migliorare la relazione terapeutica.

Investire nella propria formazione continua è fondamentale per garantire un servizio di alta qualità ai pazienti. Questo corso non solo arricchisce le competenze professionali, ma offre anche l'opportunità di riflessione personale e crescita professionale. I partecipanti usciranno con una maggiore consapevolezza delle loro pratiche e con strumenti utili per affrontare le complessità del colloquio clinico. Non perdere questa opportunità di migliorare le tue competenze e di fornire un'assistenza ancora più efficace e mirata.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Lo spazio di consultazione di psicologia analitica dell’aipa di roma rappresenta un luogo di primo ascolto e orientamento, in cui il colloquio di consultazione costituisce un momento essenziale per l’accoglienza della domanda del paziente e la sua elaborazione in chiave analitica. Il percorso formativo ha come obiettivo una riflessione approfondita sulla funzione della consultazione, con particolare attenzione all’analisi della domanda, la consultazione come spazio trasformativo, aspetti transferali e controtransferali nella fase di consultazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449252
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: FSC
Prezzo: € 50.00
Provider: AIPA
ID Provider: 1780
Responsabile: FRANCESCA GIULI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 03/04/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

PAVONE LIBERIANA

PSICOLOGA, DIDATTA AIPA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE AIPA

Indirizzo

VIA ANTONIO MUSA 15

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • SILVIA ALLEGRO
  • MARIA BONADIES
  • VALENTINA PANETTI

Altri corsi FSC di AIPA