Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da C.R.C. BALBUZIE SRL

L'APPROCCIO INTEGRATO AL FRENULO LINGUALE ALTERATO

Generato da AI

L'approccio integrato al frenulo linguale alterato è un corso intensivo di 18 ore, pensato per logopedisti che desiderano approfondire le problematiche legate al frenulo linguale alterato. Questo argomento è cruciale per il corretto sviluppo delle capacità comunicative nei pazienti, e la sua comprensione approfondita consente ai professionisti di affrontare in modo mirato le difficoltà che possono sorgere. Il corso si svolgerà dal 13 al 14 dicembre 2025 in modalità residenziale, offrendo un ambiente stimolante e interattivo per l'apprendimento.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno un approccio integrato che combina teoria e pratica, fornendo strumenti clinici utili per la valutazione e il trattamento del frenulo linguale alterato. Attraverso sessioni pratiche e discussioni di casi clinici, i logopedisti avranno l'opportunità di apprendere metodologie innovative e basate su evidenze che possono migliorare significativamente l'esperienza terapeutica dei loro pazienti. Questo approccio non solo arricchisce la formazione professionale, ma promuove anche una maggiore consapevolezza delle diverse tecniche di intervento disponibili.

Il valore formativo del corso è amplificato dalla possibilità di interagire con esperti del settore, che condivideranno le loro esperienze e competenze specifiche. La formazione continua è essenziale nel campo della logopedia, e partecipare a questo corso rappresenta un passo fondamentale per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e pratiche. Con un massimo di 18 crediti ECM, questa è un'opportunità imperdibile per i professionisti che puntano a migliorare le loro competenze e a fornire il miglior supporto possibile ai loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Riconoscere e valutare il frenulo linguale alterato con autonomia e sicurezza, in tutte le fasce d’età: neonati, bambini e adulti utilizzare il protocollo di giulio, un metodo clinico-logopedico che integra teoria, pratica e multidisciplinarietà collaborare in modo efficace con altre figure sanitarie, in particolare con il chirurgo, per una presa in carico condivisa del paziente integrare esercizi attivi, passivi e tecniche posturali nella pratica riabilitativa pre e post-chirurgica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457128
Crediti ECM: 18.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 350.00
Provider: C.R.C. BALBUZIE SRL
ID Provider: 3867
Responsabile: ANNALISA BIASI
Ore formative: 18.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 14/12/2025

Responsabili Scientifici

VALENTINA BELLI

LOGOPEDISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CRC - CENTRO RICERCA E CURA

Indirizzo

VIALE BEETHOVEN 56

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • ROSANNA DI GIULIO

Altri corsi RES di C.R.C. BALBUZIE SRL