Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA

L'ATTIVITÀ DEI LABORATORI DEL DIPARTIMENTO DI SICUREZZA ALIMENTARE DELL'IZSLER - GLI ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE

Generato da AI

L'attività dei laboratori del dipartimento di sicurezza alimentare dell'izsler rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela della salute pubblica e la sicurezza alimentare. Questo corso, dedicato agli alimenti di origine vegetale, offre una panoramica approfondita sulle procedure e le tecnologie utilizzate per garantire che i prodotti vegetali siano conformi agli standard di sicurezza. In un contesto in cui la qualità alimentare è sempre più sotto i riflettori, è essenziale per i professionisti del settore rimanere aggiornati sulle migliori pratiche e sui risultati delle ricerche più recenti.

La modalità FAD (formazione a distanza) rende questo corso accessibile a tutti i professionisti del settore, come biologi, chimici, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari. Con una durata di sole 3 ore e la possibilità di ottenere 3 crediti formativi, il corso si propone di fornire conoscenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel lavoro quotidiano. Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le metodologie analitiche utilizzate nei laboratori e di comprendere come i risultati delle analisi influenzino le decisioni riguardanti la sicurezza degli alimenti.

La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchisce il bagaglio professionale del discente, ma rappresenta anche un passo importante verso il miglioramento della sicurezza alimentare. L'izsler, con la sua consolidata esperienza e reputazione nel campo della ricerca e della formazione, assicura che ogni partecipante riceva contenuti di alta qualità, aggiornati e pertinenti. Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze e contribuire attivamente alla sicurezza degli alimenti di origine vegetale nel tuo lavoro quotidiano. Le iscrizioni sono aperte dal 28/07/2025 al 30/11/2025, approfitta di questa occasione!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate

Competenze Tecniche

Conoscere le principali tecniche di analisi chimica su matrici vegetali per la determinazione di residui di pesticidi, contaminanti chimici, micotossine e tossine vegetali. Acquisire conoscenze delle tecniche di analisi microbiologica dei vegetali per la ricerca di contaminanti microbiologici, batteri patogeni e altri microorganismi. Conoscere la strumentazione di laboratorio per le analisi chimiche (spettrofotometri, gascromatografi, hplc) e microbiologiche (sistemi di identificazione microbica semplici e complesse) in uso presso il dipartimento di sicurezza alimentare.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458536
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA
ID Provider: 122
Responsabile: LUISA GARAU
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/07/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

DAMIANO ACCURSO

VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ELEONORA BARALDINI MOLGORA
  • BARBARA BERTASI
  • CONCETTA FIERRO
  • VALENTINA GAMBA
  • MARA GASPARINI
  • MARIANTONIETTA PELOSO

Altri corsi FAD di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA