Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
DAMIANO
ARCHETTI
CRISTINA
BONOMINI
CRISTINA
FESTARI
MARIA
GATTUSO
ROSA
MANENTI
ILARIA
PAGNONI
ANNAPAOLA
PRESTIA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
CRISTINA
FESTARI
Obiettivo formativo
29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Innovazioni Tecnologiche Stanno Rivoluzionando Gli Standard Qualitativi In Medicina Attraverso Lo Sviluppo Di Nuovi Dispositivi Medicali E Strumentazioni Che Permettono Di Ottimizzare I Processi Diagnostici E I Risultati Clinici In Termini Di Outcome, Di Qualità Di Vita E Di Capacità Di Conciliare La Razionalizzazione Delle Spese Con L'efficacia Delle Cure. Tale Rivoluzione Tecnologica Ha Coinvolto Anche La Presa In Carico Diagnostica E Terapeutica Dei Pazienti Con Disturbo Neurocognitivo. In Questo Evento Formativo Gli Esperti Del Settore Illustreranno Alcune Di Queste Recenti Innovazioni Tecnologiche, Enfatizzandone L’Impatto Clinico E L’Efficacia; Importante Sarà Il Confronto E La Riflessione Con I Partecipanti, Chiamati All’Interazione Per Migliorare L’Implementazione Delle Innovazioni Tecnologiche E L’Utilizzo Su Ampia Scala.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
4.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CHIARA
Cognome
VERZELETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@FATEBENEFRATELLI.EU
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BRESCIA
Comune:
BRESCIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA PILASTRONI, 4 - 25125 BRESCIA
Luogo:
I.R.C.C.S. CENTRO SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI BRESCIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici