Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI

L'IMPORTANZA DELL'EARLY INTERCEPTION NELLA GESTIONE CONDIVISA DEL PAZIENTE CON MALATTIA PSORIASICA

Generato da AI

La psoriasi è una malattia cutanea autoimmune che colpisce milioni di persone nel mondo, e la sua gestione efficace è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. L'early interception, o intercettazione precoce, gioca un ruolo cruciale nella diagnosi e nel trattamento di questa patologia. Questo corso offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire l'importanza dell'early interception nella gestione condivisa del paziente con malattia psoriasica, fornendo strumenti clinici pratici e aggiornati. L'approccio multidisciplinare è essenziale, poiché coinvolge non solo dermatologi, ma anche altri specialisti, garantendo così un'assistenza completa e integrata.

Il corso, della durata di 13 ore, è strutturato per fornire un'esperienza formativa interattiva e coinvolgente, permettendo ai partecipanti di esplorare casi clinici reali e strategie di intervento tempestive. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche nella valutazione e nel trattamento della psoriasi, con un focus su come implementare protocolli di early interception nelle loro pratiche quotidiane. Saranno affrontati temi come la diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche più recenti e l'importanza della comunicazione con il paziente per massimizzare l'efficacia del trattamento.

Grazie alla qualità formativa dell'associazione sinapsy - soluzioni e servizi integrati, questo corso gratuito rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore sanitario. Con crediti ECM assegnati e un periodo di svolgimento dal 17-05-2025 al 15-11-2025, i partecipanti potranno non solo arricchire il proprio bagaglio di conoscenze, ma anche contribuire attivamente a un miglioramento sostanziale nella gestione della psoriasi. Non perdere l'occasione di diventare un esperto nell'early interception e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

La psoriasi, prima considerata una malattia cutanea trattata solo dal dermatologo, oggi è considerata una patologia con coinvolgimento sistemico, associata a molteplici comorbilità (l’artrite psoriasica, l’uveite, le malattie infiammatorie croniche e metaboliche) da trattare con approccio multidisciplinare. Durante questo evento formativo saranno condivise le esperienze in merito alla gestione congiunta del paziente affetto da malattia psoriasica nell’ottica di rafforzare l’engagement degli ambulatori condivisi per ottimizzare il percorso diagnostico dei pazienti. Nel periodo che intercorrerà tra gli incontri i partecipanti rivaluteranno la propria casistica clinica alla luce delle esperienze e delle indicazioni condivise dai colleghi. Obiettivi: apprendere l'importanza della gestione condivisa nel trattamento dei pazienti con malattia psoriasica; ottimizzare il percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti; esaminare le strategie terapeutiche disponibili e le loro implicazioni

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448639
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI
ID Provider: 3017
Responsabile: GABRIELE CALARESE
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 17/05/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

ROCCO DE PASQUALE

DIR. DERMATOLGIA P.O. SAN MARCO A.O.U POLICLINICO

ROSARIO FOTI

DIR REUMATOLOGIA AOU POLICLINICO SAN MARCO

GIULIANA GUGGINO

PROF ORD RESP REUMATOLOGIA POLICLINICO UNIV PALERM

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AZ. OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO A.U.O.P. “P. GIACCONE” PALERMO

Indirizzo

PIAZZA DELLE CLINICHE, 2 PALERMO

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • ROSA GIUSEPPA ANGILERI
  • IGNAZIO CANGEMI
  • MARIA CAPPELLO
  • ROCCO DE PASQUALE
  • CARMELO DEBILIO
  • ROBERTA FOTI
  • ROSARIO FOTI
  • CLAUDIA GIOFRE'
  • GIULIANA GUGGINO
  • GIANCARLO LAZZARO DANZUSO
  • ALBERTO LO GULLO
  • GIOVANNI PISTONE
  • LEONARDO ZICHICHI

Altri corsi FSC di ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI