Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA ODONTOIATRIA PROTESICA. TRA ETICA E LETTERATURA SCIENTIFICA

Generato da AI

Nel panorama sanitario contemporaneo, l'intelligenza artificiale (ia) rappresenta una frontiera innovativa che promette di rivoluzionare il modo in cui gli odontoiatri si approcciano alla protesica. Questo corso, 'l'intelligenza artificiale applicata alla odontoiatria protesica. Tra etica e letteratura scientifica', offre un'opportunità unica per esplorare come l'ia possa integrarsi nella pratica odontoiatrica, migliorando i risultati clinici e ottimizzando i processi decisionali. Attraverso un'analisi approfondita, il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare strumenti di ia in modo etico e consapevole, affrontando le sfide e le opportunità che questa tecnologia porta con sé.

Il corso, della durata di 2 ore, è totalmente gratuito e si svolgerà il 13-11-2025. Rivolto ai professionisti del settore, come medici chirurghi e odontoiatri, il programma offre un mix di teoria e pratica, garantendo una comprensione approfondita delle applicazioni dell'ia in odontoiatria protesica. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi studio reali, analizzare la letteratura scientifica attuale e discutere le implicazioni etiche dell'uso dell'ia in ambito sanitario. Questo approccio multidisciplinare non solo arricchisce la formazione professionale, ma stimola anche una riflessione critica sull'impatto dell'ia nella cura del paziente.

L'ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di bologna si distingue per la sua eccellenza nella formazione continua, offrendo corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze professionali degli operatori sanitari. La partecipazione a questo corso non solo permette di accumulare crediti ECM, ma rappresenta anche un passo fondamentale per rimanere aggiornati in un settore in rapida evoluzione. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e di contribuire all'innovazione nel campo dell'odontoiatria protesica, unendo etica e tecnologia per il bene dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Competenze Tecniche

Sulle principali applicazioni dell’ia nel settore della odontoiatria protesica. Integrazione dell'ia nei flussi digitali (scanner, cad/cam, stampa 3d). Limiti attuali della tecnologia. Implicazioni etiche e medico-legali. Uso consapevole e responsabile dell'ia da parte del professionista come nuovo strumento per la diagnosi, la pianificazione terapeutica e la produzione di manufatti protesici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460588
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA
ID Provider: 3744
Responsabile: MARIA DAL PIAN
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

LUCA ORTENSI

ODONTOIATRA

GIOVANNI RUBINI

ODONTOIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONFERENZE DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DI BOLOGNA

Indirizzo

VIA GIOVANNA ZACCHERINI ALVISI N. 4

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO GRANDE

Altri corsi RES di ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA