Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da 4MEDIVERSE SRL

L’AMILOIDOSI CARDIACA DAL SOSPETTO ALLA DIAGNOSI: INDIRIZZI PER LA PRATICA CLINICA

Generato da AI

L’amiloidosi cardiaca rappresenta una condizione clinica complessa e spesso sottodiagnosticata, che richiede un'attenzione particolare da parte dei professionisti sanitari. Questo corso è progettato per fornire agli operatori sanitari gli strumenti necessari per riconoscere i segnali di sospetto e procedere a una diagnosi accurata. Durante le due giornate di formazione, dal 07/11/2025 all'08/11/2025, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche sull’amiloidosi cardiaca, approfondendo i meccanismi patogenetici, i criteri diagnostici e le modalità di gestione terapeutica.

Il corso, della durata di 12 ore e accreditato con 8.40 crediti ECM, offre un'opportunità unica di apprendimento attraverso un approccio altamente interattivo e pratico. I medici chirurghi avranno accesso a casi clinici reali, laboratori pratici e discussioni di gruppo, rendendo l'apprendimento non solo teorico, ma anche applicabile nella pratica quotidiana. I partecipanti approfondiranno le tecniche diagnostiche avanzate, come la risonanza magnetica cardiaca, e i biomarcatori specifici, elementi cruciali per una diagnosi tempestiva e precisa.

In un panorama sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale. Partecipando a questo corso, i medici chirurghi non solo arricchiranno le loro competenze professionali, ma contribuiranno anche a migliorare la qualità della cura dei pazienti affetti da amiloidosi cardiaca. La conoscenza approfondita di questa patologia può fare la differenza nella vita dei pazienti, consentendo diagnosi più rapide e trattamenti più efficaci. Non perdere l'opportunità di essere all'avanguardia nella gestione di questa malattia critica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le amiloidosi sono un gruppo di patologie caratterizzate dall’accumulo dannoso di sostanza amiloide all’interno di numerosi organi e tessuti (cuore, reni, apparato gastrointestinale, fegato, cute, nervi periferici e occhi). Il carattere multisistemico della patologia fa si che il paziente abbia una sintomatologia frammentata, che lo conduce fra e da molti specialisti, rendendo più laborioso, l’iter diagnostico. Il cuore, in particolare, è l’organo bersaglio in cui l’amiloide si deposita più frequentemente, provocando una condizione chiamata “amiloidosi cardiaca”, che si manifesta con una varietà di quadri di presentazione che includono diverse aritmie e lo scompenso cardiaco, ma che può celarsi dietro a condizioni comuni (come la stenosi aortica).

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455231
Crediti ECM: 8.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: 4MEDIVERSE SRL
ID Provider: 7306
Responsabile: ANGELA VETRANO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 140
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO NISTRI

CARDIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH TORINO CENTRO

Indirizzo

C.SO VITTORIO EMANUELE II, 104 - 10121 TORINO

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • ANDREA BAGGIANO
  • SIMONE BALDOVINO
  • MARCO BASSET
  • MARIO BO
  • GIACOMO BONACCHI
  • MARCO CANEPA
  • MARGHERITA CANNILLO
  • ROBERTA CAVENAGHI
  • ALESSANDRA CHINAGLIA
  • ELENA COLETTI MOIA
  • MARIO COLETTI MOIA
  • STEFANIA COLONNA
  • LAURA DE MICHIELI
  • CARLO FUMAGALLI
  • ELISA GIACOMIN
  • ALESSIA GIMELLI
  • WALTER GROSSO MARRA
  • SIMONE LONGHI
  • PAOLA MARTIRE
  • DONATO MELE
  • MARCO MERLO
  • PAOLO MULATERO
  • STEFANO NISTRI
  • STEFANO NISTRI
  • LAURA PIERA OBICI
  • GIOVANNI PALLADINI
  • GIOVANNI PALLADINI
  • PAOLA PANTANO
  • STEFANO PERLINI
  • ANNA ANTONIETTA PUGGIONI
  • CLAUDIA RAINERI
  • CARLO RAMPAZZO
  • STEFANIA RIZZO
  • DARIO ROCCATELLO
  • ALESSANDRO VAIRO

Altri corsi RES di 4MEDIVERSE SRL