Generato da AI
L’anca non artrosica rappresenta una delle sfide più significative per i professionisti della salute, in particolare per fisioterapisti e medici. Questo corso, 'l’anca non artrosica. Dai conflitti alla tendinopatia. Clinica e riabilitazione', offre un'opportunità unica di approfondire le condizioni cliniche legate a questa articolazione cruciale. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le cause e i meccanismi alla base dei conflitti dell’anca, con un focus particolare sulla tendinopatia. La conoscenza approfondita di queste problematiche è essenziale per fornire un'assistenza di alta qualità e per sviluppare piani di trattamento efficaci e personalizzati.
Il corso, offerto da ikos srl, un provider di formazione sanitario di alta qualità, si distingue per l'approccio pratico e teorico che adotta. Ikos srl è rinomato nel settore per la sua attenzione all'eccellenza formativa e per la sua capacità di integrare le più recenti evidenze scientifiche nella formazione. Grazie alla modalità FAD, i partecipanti possono seguire il corso in totale flessibilità, adattando lo studio alle proprie esigenze professionali. Con una durata di 30 ore e 30 crediti formativi, 'l’anca non artrosica' rappresenta un'opportunità imperdibile per arricchire le proprie competenze professionali.
Il corso si rivolge a un ampio ventaglio di professionisti, tra cui fisioterapisti, infermieri, massofisioterapisti, medici chirurghi, podologi e tecnici ortopedici. Ogni modulo del corso è progettato per fornire non solo le conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche applicabili nel lavoro quotidiano. Gli iscritti avranno accesso a casi clinici, analisi di immagini e strategie riabilitative che possono migliorare sensibilmente la qualità dell'assistenza ai pazienti. Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 al 31-12-2025, a un prezzo competitivo di €55. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per affrontare le sfide cliniche moderne con competenza e sicurezza.