Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L’anziano acuto rappresenta una sfida complessa per i professionisti della salute, data la frequente coesistenza di cronicità e complicanze. Questo corso si propone di fornire una formazione approfondita sulle dinamiche che caratterizzano la gestione clinica dell’anziano acuto, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare le problematiche più comuni. La comprensione di queste dinamiche è fondamentale per garantire un’assistenza di alta qualità e personalizzata, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di questa popolazione vulnerabile.
Durante il corso, della durata di 14 ore e accreditato con 15.80 crediti ECM, i partecipanti esploreranno le principali problematiche legate all’anziano acuto, analizzando casi clinici reali e sviluppando competenze pratiche per la gestione delle complicanze. Le sessioni formative saranno guidate da esperti di rilevanza nazionale nel campo della geriatria e della medicina interna, garantendo un livello di insegnamento elevato e aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche.
Inoltre, il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 10 al 12 ottobre 2025, offrendo un'opportunità unica di interazione diretta tra i partecipanti e i formatori. Questo ambiente di apprendimento stimolante favorisce non solo la trasmissione delle conoscenze ma anche la condivisione di esperienze tra colleghi, arricchendo il bagaglio formativo di ciascun medico chirurgo. L'accesso gratuito a questo corso rappresenta un’opportunità imperdibile per migliorare le proprie competenze nella gestione dell’anziano in condizioni acute, un tema sempre più rilevante nella pratica clinica.
Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e competenze in un ambito così cruciale della medicina. Iscriviti ora per garantire un posto e preparati ad affrontare le sfide quotidiane della pratica geriatrica con maggiore sicurezza e competenza.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori