Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Continuità Assistenziale
-
Geriatria
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Endocrinologia
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Anestesia E Rianimazione
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VIRGINIA |
BOCCARDI |
|
MOIRA |
CECI |
|
ALBERTO |
CELLA |
|
LUCA |
CIPRIANI |
|
FRANCESCA |
CROSTA |
|
ACHIROPITA |
CURTI |
|
CLAUDIO |
DE LUCIA |
|
FRANCESCO |
DI TOMMASO |
|
ANDREA |
FABBO |
|
FILIPPO LUCA |
FIMOGNARI |
|
GIORGIO |
GIULIANO |
|
LILIANA |
MAZZA |
|
GIAN FRANCESCO |
MUREDDU |
|
ENRICO |
OCCHIUZZI |
|
LORENZO |
PALLESCHI |
|
GIUSTINO |
PARRUTI |
|
FEDERICO |
RUGGIERO |
|
ELISA |
SALSANO |
|
ROSA |
SCURTI |
|
NICOLA |
VARGAS |
|
FRANCESCO |
VETTA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LORENZO |
PALLESCHI |
|
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Acquisiranno Competenze Aggiornate Nella Gestione Clinica Delle Principali Complicanze Dell’Anziano Ospedalizzato, Con Particolare Riferimento Alla Ventilazione Non Invasiva, All’Ottimizzazione Nutrizionale E Glicometabolica, Alla Prevenzione E Trattamento Della Sepsi E Delle Infezioni Da Germi Multi-Resistenti, Nonché Alla Terapia Dell’Insufficienza Cardiaca E Al Trattamento Del Dolore Nel Paziente Geriatrico.
Acquisizione competenze di processo
I Discenti Svilupperanno Capacità Nell'integrare Percorsi Diagnostico-Terapeutici Multidisciplinari, Applicare Algoritmi Clinico-Decisionali Nella Gestione Di Fragilità, Sarcopenia, Delirium E Fasi Terminali, Migliorando La Personalizzazione Dell’Intervento In Contesto Ospedaliero E Post-Acuto.
Acquisizione competenze di sistema
I Professionisti Comprenderanno L’Importanza Dell’Approccio Globale Alla Presa In Carico Dell’Anziano Acuto, Favorendo L’Integrazione Tra Ospedale E Territorio, La Continuità Assistenziale E Il Corretto Impiego Delle Risorse Nei Contesti Ad Alta Complessità Clinico-Assistenziale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003