Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
La persona con sla e la sua famiglia, sin dal momento della diagnosi, si trovano di fronte ad un percorso complesso. Durante l’evoluzione della malattia, poi, il malato ha bisogno di essere seguito da una equipe sanitaria multidisciplinare che lo accompagni e lo guidi nella perdita graduale delle funzioni e necessita gradualmente di una assistenza personale sempre crescente per tutte le azioni della vita quotidiana. Dopo la tracheotomia e la peg, poi, il malato necessita di una assistenza vigile ed attiva di 24 ore al giorno.
Per rispondere ai bisogni assistenziali complessi, e partendo dalla considerazione che la sla, sebbene inguaribile, possa essere curabile, in una logica di “to care, not to cure”, per aisla è strategica la formazione del personale deputato all’assistenza di un paziente con sla. È inoltre sostanziale che i percorsi assistenziali siano volti a migliorare, quanto più possibile, la qualità della vita della persona con sla.
La sclerosi laterale amiotrofica (sla) è la malattia in cui più di ogni altra a livello internazionale è stata ricercata la modulazione più coerente delle cure palliative nel percorso di cura, che...
| N° Ministeriale: | 460829 |
| Crediti ECM: | 16.80 |
| Tipologia: | BLENDED (FAD) (RES) |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | U.P.A.I.NU.C. SRLS |
| ID Provider: | 6531 |
| Responsabile: | MONICA GRANT |
| Ore formative: | 12.00 |
| Partecipanti: | 25 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 07/10/2025 |
| Data fine: | 18/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
COUNSELOR PROFESSIONALE AISLA