L’ASSISTENZA NELLA COMPLESSITÀ DELLA SLA

Provider:
U.P.A.I.NU.C. SRLS
Id:
460829
Professione:
Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD | RES
Email:
****@upainucformazione.it
Data inzio:
07/10/2025
In arrivo
Data fine:
18/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
12.00
Crediti:
16.80
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
6531
Ragione Sociale
U.P.A.I.Nu.C. Srls
Periodo Svolgimento
Data Inizio
07/10/2025
Data Fine
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 12.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
AGATA DOTT.SSA LAX
ANISIA ROSARIA DOTT.SSA CARLINO
DANIELA ANTONELLA DOTT.SSA CATTANEO
AMELIA DOTT.SSA CONTE
ELISA DOTT.SSA GIOVE
GIAMPAOLO DOTT. BIROLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
STEFANIA DOTT.SSA BASTIANELLO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Persona Con Sla E La Sua Famiglia, Sin Dal Momento Della Diagnosi, Si Trovano Di Fronte Ad Un Percorso Complesso. Durante L’Evoluzione Della Malattia, Poi, Il Malato Ha Bisogno Di Essere Seguito Da Una Equipe Sanitaria Multidisciplinare Che Lo Accompagni E Lo Guidi Nella Perdita Graduale Delle Funzioni E Necessita Gradualmente Di Una Assistenza Personale Sempre Crescente Per Tutte Le Azioni Della Vita Quotidiana. Dopo La Tracheotomia E La Peg, Poi, Il Malato Necessita Di Una Assistenza Vigile Ed Attiva Di 24 Ore Al Giorno.
Acquisizione competenze di processo
Per Rispondere Ai Bisogni Assistenziali Complessi, E Partendo Dalla Considerazione Che La Sla, Sebbene Inguaribile, Possa Essere Curabile, In Una Logica Di “To Care, Not To Cure”, Per Aisla È Strategica La Formazione Del Personale Deputato All’Assistenza Di Un Paziente Con Sla. È Inoltre Sostanziale Che I Percorsi Assistenziali Siano Volti A Migliorare, Quanto Più Possibile, La Qualità Della Vita Della Persona Con Sla.
Acquisizione competenze di sistema
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla) È La Malattia In Cui Più Di Ogni Altra A Livello Internazionale È Stata Ricercata La Modulazione Più Coerente Delle Cure Palliative Nel Percorso Di Cura, Che Non Può E Non Vuole Essere Rivolto Soltanto All'end-Of-Life Care. L'approccio Che Si Intende Sviluppare È Quello Di "Intrecciare", In Tutto Il Percorso Di Malattia, Le Cure Specialistiche A Quelle Palliative, In Un Continuos Modulato In Funzione Dei Bisogni Della Persona Con Sla E Della Sua Famiglia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
16.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MONICA
Cognome
GRANT
Contatti Segreteria Organizzativa
Fax
-
Nome
UPAINUC SRLS

Email
****@UPAINUCFORMAZIONE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
AISLA APS - ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
07/10/2025
Data Fine:
21/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BURAGO DI MOLGORA
Comune:
MONZA E DELLA BRIANZA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA ENRICO FERMI, 1A, 20875
Luogo:
BURAGO DI MOLGORA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
04/11/2025
Data Fine:
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

U.P.A.I.NU.C. SRLS

Altri eventi che potrebbero interessarti: