L’ECONOMIA CIRCOLARE E LO SVILUPPO TERRITORIALE

Provider:
ORDINE REGIONALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELLA CAMPANIA
Id:
453059
Professione:
Chimico, Fisico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@chimicifisicicampania.it
Luogo:
università degli studi di napoli “federico ii” complesso universitario di monte sant’angelo, sala de
Data inzio:
29/05/2025
In arrivo
Data fine:
29/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
*********
Indirizzo:
strada vicinale cupa cintia 21, Napoli, Campania
Tempo rimasto:
Id Provider
6502
Ragione Sociale
Ordine Regionale Dei Chimici E Dei Fisici Della Campania
Periodo Svolgimento
Data Inizio
29/05/2025
Data Fine
29/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARIANO BALDONI
VINCENZO BENESSERE
DAVID ROTTEGER
GIOVANNI SANNIA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARTINO DI SERIO
ROSSELLA FASULO
MARIA MNADATO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obiettivo È Quello Di Approfondire Le Competenze Professionali Nella Materia Oggetto Dell’Incontro, Proponendo Un Approfondimento Ampio Della Trattazione Tecnica E Delle Opportunità Offerte Dell’Economia Circolare.
Acquisizione competenze di processo
Negli Ultimi Anni, L’Attenzione Alla Sostenibilità Ambientale Ha Trasformato I Modelli Di Produzione E Consumo. In Questo Contesto Si Inserisce Il Concetto Di "End Of Waste", Ovvero La Fine Della Qualifica Di Rifiuto Per Alcuni Materiali, Che Possono Così Tornare A Essere Risorse Nei Cicli Produttivi. Questo Principio È Un Pilastro Dell’Economia Circolare, Basata Su Riutilizzo, Rigenerazione E Valorizzazione Delle Risorse. L’End Of Waste È Una Leva Strategica Per Innovazione E Competitività, Contribuendo A Ridurre L’Impatto Ambientale. L’Economia Circolare Può Diventare Un Motore Di Sviluppo Sostenibile, Generando Valore, Occupazione E Resilienza. Il Workshop Si Propone Di Evidenziare Questi Aspetti Mettendo A Confronto Esperti Della Legislazione, Gestori Di Consorzi Obbligatori, Enti Di Ricerca, Industriali Di Imprese Legate Allo Sviluppo Sostenibile.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CAROLINA
Cognome
GIULIANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@CHIMICIFISICICAMPANIA.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
NAPOLI
Comune:
NAPOLI
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
STRADA VICINALE CUPA CINTIA 21
Luogo:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” COMPLESSO UNIVERSITARIO DI MONTE SANT’ANGELO, SALA DE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
29/05/2025
Data Fine:
29/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

ORDINE REGIONALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELLA CAMPANIA

Altri eventi che potrebbero interessarti: