Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

L’INFORTUNIO SUL LAVORO. IMPATTO SANITARIO SOCIALE ED ECONOMICO – DRAMMA PERSONALE E FAMILIARE

Generato da AI

L'infortunio sul lavoro rappresenta una delle sfide più gravi per la salute pubblica e la sicurezza dei lavoratori. Non solo colpisce il singolo individuo, ma ha un impatto profondo e duraturo anche sulla famiglia e sulla comunità. Comprendere le dinamiche che circondano questi eventi è fondamentale per i professionisti sanitari. Il corso 'l’infortunio sul lavoro: impatto sanitario sociale ed economico – dramma personale e familiare' offre un’opportunità unica per esplorare questi aspetti, analizzando non solo le conseguenze fisiche ma anche quelle psicologiche e sociali degli infortuni sul lavoro.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti approfitteranno di un percorso formativo che unisce teoria e pratica, garantendo un'ottima comprensione delle problematiche legate agli infortuni sul lavoro. Il corso è progettato per medici chirurghi che desiderano approfondire le loro competenze nella gestione delle conseguenze sanitarie e sociali di tali eventi. Attraverso case studies e discussioni interattive, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per supportare i pazienti e le loro famiglie, affrontando le sfide legate al reinserimento lavorativo e alla gestione delle emozioni post-infortunio.

Inoltre, il corso si svolgerà il 08-11-2025 ed è completamente gratuito, rappresentando un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Con 4 crediti ECM assegnati, questa formazione non solo accrescerà la preparazione del medico, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta. È essenziale per ogni medico comprendere l'importanza di affrontare l'impatto degli infortuni sul lavoro in modo olistico, per garantire un approccio integrato nella cura dei pazienti. Non perdere l’occasione di essere parte di un cambiamento significativo nella tua comunità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Durante l’evento saranno analizzate le cause più frequenti di incidenti con esiti mortali o di invalidità temporanea o permanente, quanto è importante il deficit organizzativo e formativo e quanto è residuale la fatalità in un incidente. I relatori illustreranno gli esiti patologici che accompagneranno un lavoratore magari per tutta una vita trasformandolo improvvisamente da contribuente alla ricchezza comune, in un paziente che necessiterà dell’assistenza sociale per sopravvivere. Saranno analizzati anche i problemi degli addetti ai controlli che sono in numero inadeguato per la loro determinante azione di tutela dei lavoratori e per la prevenzione, il dramma psicologico dell’invalidità personale e per l’intera famiglia ed il costo per la società.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454797
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: GIOVANNI LEONI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI LEONI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI CARDINALE GIOVANNI URBANI

Indirizzo

VIA VISINONI 4/C - ZELARINO

Città

VENEZIA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Neurochirurgia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
Elenco dei docenti
  • MARIA NICOLETTA BALLARIN
  • GIOVANNA BUSSO
  • MARTINA CAVALLARI
  • VERA COMIATI
  • DISHA ISUF
  • RITA LORIO
  • CRISTINA MAZZAROLO
  • PIETRO ANTONIO PATANÈ
  • MARA ROSADA
  • PATRIZIO ROSSI
  • PAOLO SARASIN
  • ALEX TIOZZO

Altri corsi RES di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI