Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DELLE DIREZIONI OSPEDALIERE (A.N.M.D.O.)

L’OSPEDALE CHE VACCINA. PREVENZIONE INTEGRATA E GESTIONE DELLE INFEZIONI RESPIRA

Generato da AI

La salute pubblica è una priorità fondamentale nella gestione delle strutture sanitarie, e il corso "l’ospedale che vaccina. Prevenzione integrata e gestione delle infezioni respira" affronta in modo approfondito questo tema cruciale. Questo evento formativo, della durata di 6 ore e accreditato con 7.80 crediti ECM, si propone di fornire a medici e infermieri le competenze necessarie per implementare strategie di prevenzione integrate all'interno degli ospedali. Con la crescente diffusione di malattie infettive, è essenziale che i professionisti della salute comprendano l'importanza della vaccinazione e della gestione delle infezioni respiratorie, per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche nella gestione delle vaccinazioni, imparando come integrare efficacemente queste pratiche nel contesto ospedaliero. Saranno trattati argomenti come le linee guida nazionali e internazionali, le tecniche di comunicazione con i pazienti, e le modalità di monitoraggio e valutazione dell'efficacia delle campagne vaccinali. Questo approccio formativo mira a sensibilizzare i professionisti sull'importanza della prevenzione, migliorando così la qualità dell'assistenza sanitaria e riducendo il rischio di epidemie all'interno delle strutture.

Il corso si svolgerà il 15-12-2025, ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti gli operatori sanitari interessati a migliorare le proprie competenze. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema così rilevante e di contribuire attivamente alla salute pubblica. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e unisciti a noi in questo importante viaggio verso un ospedale più sicuro e vaccinato.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale

Competenze Tecniche

Il personale sanitario si trova oggi ad affrontare una nuova sfida: crescere nella consapevolezza che vaccinare quanto più precocemente possibile sia una irrinunciabile opportunità per tutelare la salute dei pazienti fragili. Per la presa in carico efficace e sostenibile dei pazienti cronici, come sottolinea il pnrr, occorre una integrazione tra interventi di prevenzione ed assistenza, anche alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione e della significativa e crescente quota di persone affette da malattie croniche

Competenze di Processo

È un approfondimento di indagine sui modelli operativi per i percorsi vaccinali dei pazienti fragili in ospedale strutturati ed implementati nelle strutture partecipanti. Seguirà una tavola rotonda nella quale i partecipanti faranno il punto sullo stato dell’arte in merito ai percorsi vaccinali e sulle nuove proposte organizzative per costruire ed implementare nel tempo i percorsi vaccinali all’interno delle strutture ospedaliere e socioassistenziali per pazienti fragili.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465018
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DELLE DIREZIONI OSPEDALIERE (A.N.M.D.O.)
ID Provider: 1068
Responsabile: MORENA BERGAMO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/12/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

RICCARDO LUZI

PRESIDENTE ANMDO MARCHE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

DOMUS STELLA MARIS

Indirizzo

VIA DI COLLE AMENO 5- ANCONA

Città

ANCONA

Regione

MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DANIELA ACCORGI
  • ANTONIO CHERUBINI
  • LETIZIA FERRARA
  • GIANFRANCO FINZI
  • CLAUDIO GARBELLI
  • RICCARDO LUZI
  • CLAUDIO MARTINI
  • ANDREA POSCIA
  • CRISTINA SIDELI
  • STEFANO TARDIVO
  • EMILIA ANNA VOZZELLA