Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SP SRL

L’OTTIMIZZAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER IL PAZIENTE CON TUMORE PROSTATICO METASTATICO: GRUPPO DI MIGLIORAMENTO REGIONE SARDEGNA

Generato da AI

Il tumore prostatico metastatico rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica clinica contemporanea. La gestione di questa patologia richiede un approccio integrato che ottimizzi il percorso diagnostico e terapeutico del paziente. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute, in particolare a biologi e medici chirurghi, strumenti e conoscenze per migliorare la gestione clinica di questi pazienti, evidenziando le migliori pratiche e le evidenze scientifiche più recenti.

In un contesto in cui le opzioni terapeutiche sono in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti sanitari siano aggiornati sulle strategie più efficaci per la diagnosi e il trattamento del tumore prostatico metastatico. Durante le tre ore di formazione, i partecipanti esploreranno i vari aspetti del percorso diagnostico-terapeutico, dall'identificazione precoce della malattia alla personalizzazione delle terapie, con un focus particolare sull'ottimizzazione delle risorse e sull'approccio multidisciplinare.

La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di accedere ai contenuti del corso in modo flessibile, senza compromettere la qualità dell'insegnamento. Il corso, dotato di 4,5 crediti formativi, è previsto per il 19 novembre 2025 e rappresenta un'opportunità unica per approfondire le competenze nel trattamento del tumore prostatico metastatico. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità cliniche e di contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Iscriversi a questo corso gratuito significa investire in un aggiornamento professionale di alta qualità, focalizzato su un tema cruciale nel panorama della salute pubblica. La partecipazione attiva e il confronto tra professionisti permetteranno di condividere esperienze e pratiche vincenti, favorendo un approccio sinergico e mirato alla cura del paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L'ottimizzazione del percorso diagnostico-terapeutico per il paziente con tumore prostatico metastatico che mira a garantire una diagnosi tempestiva, un trattamento efficace e personalizzato, e un miglioramento della qualità di vita e della sopravvivenza. Questo percorso include una stretta collaborazione tra specialisti, l'utilizzo di tecnologie diagnostiche avanzate, e l'accesso a terapie innovative. La collaborazione tra oncologi medici, radioterapisti, chirurghi urologi, medici nucleari, e altri specialisti è cruciale per garantire una gestione completa e integrata del paziente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463949
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SP SRL
ID Provider: 4146
Responsabile: FORRESU CARLA
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 19/11/2025
Data fine: 19/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO ATZORI

DIRETTORE ONCOLOGIA MEDICA ASL SULCIS

MICHELE BOERO

DIRETTORE MEDICINA NUCLEARE ARNAS BROTZU

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Genetica Medica
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO ATZORI
  • MANUELA BADIALI
  • LUISA BALESTRINO
  • GIAN FRANCO BARDINO
  • MICHELE BOERO
  • STEFANO LEPORI
  • DANIELA ONNIS
  • GIUSEPPE PALMIERI
  • MICHELA PIGA

Altri corsi FAD di SP SRL