Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MCR CONFERENCE SRL

L’USO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NEL DIABETE TIPO2: QUALE PAZIENTE INDIRIZZARE AL DIABETOLOGO?

Oggi l’automonitoraggio della glicemia rappresenta un elemento cardine nella gestione del paziente diabetico tipo2, con un ruolo essenziale anche per il care-giver. Formare adeguatamente pazienti e familiari a un corretto automonitoraggio consente di ottenere dati costanti sui valori glicemici, valutare la situazione clinica in tempo reale e modulare in maniera appropriata la somministrazione di insulina. Questa pratica favorisce inoltre il confronto continuo con il medico curante, anche attraverso strumenti di telemedicina, permettendo di ottimizzare la terapia insulinica e intervenendo tempestivamente in situazioni critiche


Approfondimento

L'uso delle nuove tecnologie nel monitoraggio e nella gestione del diabete tipo 2 sta rivoluzionando l'approccio terapeutico e assistenziale. Questo corso si propone di analizzare come le innovazioni tecnologiche, come i dispositivi indossabili e le applicazioni per smartphone, possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e favorire un'autogestione più efficace della patologia. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le modalità di integrazione di queste tecnologie nel percorso di cura e di individuare i pazienti più idonei a beneficiare di tali strumenti, ottimizzando così la presa in carico e il follow-up clinico.

Durante le 4 ore di formazione, i medici chirurghi esploreranno casi clinici reali e dibatteranno strategie pratiche per implementare le nuove tecnologie nella routine clinica. Si discuterà, infatti, di come la telemedicina e le app di monitoraggio glicemico possano rappresentare un valido supporto nella gestione del diabete tipo 2, riducendo il rischio di complicanze e migliorando l'aderenza al trattamento. Inoltre, saranno forniti strumenti utili per riconoscere i segnali dei pazienti che potrebbero trarre maggiore beneficio da un indirizzamento al diabetologo, rendendo il percorso diagnostico e terapeutico più fluido ed efficace.

Il corso si svolgerà il 25-11-2025 in modalità residenziale ed è totalmente gratuito, offrendo un'opportunità unica per aggiornarsi su tematiche di grande rilevanza clinica. La partecipazione garantisce 4 crediti ECM, fondamentali per il mantenimento delle competenze professionali. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo con informazioni all'avanguardia, contribuendo così a migliorare la salute dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Oggi l’automonitoraggio della glicemia rappresenta un elemento cardine nella gestione del paziente diabetico tipo2, con un ruolo essenziale anche per il care-giver. Formare adeguatamente pazienti e ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464648
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MCR CONFERENCE SRL
ID Provider: 489
Responsabile: RITA TAVELLA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

GRAZIANO CARMELO DI CIANNI

DIRET UOC DIAB E MALA METABO ASL TOSC LIVORNO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MAX HOTEL LIVORNO

Indirizzo

VIA GIOTTO CIARDI, 28, 57121 LIVORNO

Città

LIVORNO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • MASSIMO AGLIETTI
  • MATTEO BRUNU
  • GRAZIANO CARMELO DI CIANNI
  • EMILIA LACARIA
  • GAROFALO MONIA
  • FRANCESCA PANCANI
  • VALENTINA VERDIANI

Altri corsi RES di MCR CONFERENCE SRL