L’uro-ginecologia ha sempre avu¬to il pregio di evolversi al pari passo con la tecnologia per il trattamen-to dell’incontinenza urinaria e il prolasso degli organi pelvici. L'innovazione tecnologica ha por¬tato allo sviluppo di tecniche mini invasive che attualmente sono una realtà soprattutto nei centri di terzo livello. La “ventiquattrore di urogineco¬logia” è un corso pratico di uro-gi¬necologia organizzato su una giornata di “full immersion” in sala operatoria. L'evento è finalizzato a condivide¬re la nostra esperienza di chirurgia uro-ginecologica e funzionale con colleghi afferenti ad altre strutture interessati ad apprendere e svilup¬pare tali tecniche presso i propri istituti.
Approfondimento
La uro-ginecologia è una specializzazione fondamentale per i professionisti della salute che si occupano della salute femminile, in particolare per quanto riguarda le disfunzioni del pavimento pelvico e le patologie urologiche. Il corso 'la 24 ore di uro-ginecologia' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze teoriche e pratiche in questo ambito, permettendo ai partecipanti di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle tecniche innovative. La gestione delle problematiche uro-ginecologiche è complessa e richiede una formazione specifica per garantire un'assistenza di alta qualità alle pazienti.
Durante le 8 ore di formazione, suddivise in sessioni interattive e pratiche, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come le disfunzioni del pavimento pelvico, l'incontinenza urinaria e le patologie correlate. Grazie all'approccio multidisciplinare del corso, i partecipanti avranno l'occasione di confrontarsi con esperti del settore e apprendere tecniche diagnostiche e terapeutiche aggiornate, fondamentali per migliorare la qualità della vita delle pazienti. I crediti ECM assegnati, pari a 10.40, rappresentano un valore aggiunto per il professionista che desidera investire nella propria formazione continua.
Il corso si svolgerà il 21-11-2025, un'opportunità da non perdere per i medici chirurghi che desiderano specializzarsi ulteriormente in questo campo. La partecipazione a questo evento formativo non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma permetterà anche di entrare in contatto con una rete di professionisti del settore, facilitando scambi di idee e pratiche cliniche innovative. Non perdere questa occasione di aggiornamento e specializzazione nel campo della uro-ginecologia!