Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO MED3

LA CARDIOLOGIA SOTTO LA LENTE DELLA MEDICINA GENERE-SPECIFICA. PILLOLE DI NOVITÀ

Generato da AI

La cardiologia, una delle branche più complesse della medicina, offre nuove prospettive grazie all'approccio della medicina genere-specifica. Questo corso intitolato 'la cardiologia sotto la lente della medicina genere-specifica. Pillole di novità' è progettato per fornire a infermieri e medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare le differenze di genere nelle patologie cardiache. Le evidenze scientifiche dimostrano che uomini e donne possono manifestare sintomi e rispondere a trattamenti in modi significativamente diversi. Questo corso si propone di esplorare tali differenze e di fornire pillole di novità che arricchiranno la pratica clinica quotidiana.

Il corso, della durata di 8 ore e con un riconoscimento di 10.40 crediti ECM, si svolgerà il 25-10-2025 in modalità residenziale, garantendo un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori esperti nel settore. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire temi cruciali come la diagnosi precoce delle malattie cardiache nelle donne, l’analisi delle risposte terapeutiche differenziali e l'importanza di un approccio personalizzato nel trattamento delle malattie cardiovascolari. La formazione proposta non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma è fondamentale per migliorare l'assistenza clinica e i risultati di salute dei pazienti.

La medicina genere-specifica si sta affermando come un pilastro fondamentale per l'adeguamento delle pratiche cliniche alle esigenze di salute di diverse popolazioni. Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per acquisire conoscenze all'avanguardia e per allineare le proprie competenze alle più recenti linee guida in cardiologia. Non perdere l'occasione di far parte di un'iniziativa formativa di alto livello, gratuita e di grande impatto per la tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Aumentare la conoscenza dell'approccio di genere in medicina in particolare in cardiologia tenendo presente che la formazione ed aggiornamento degli operatori sanitari fa parte del "piano nazionale per l'applicazione e diffusione della mdg" legge 3/2018 dell'11 gennaio.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460596
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONSORZIO MED3
ID Provider: 34
Responsabile: CRISTINA VIZZINI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

LORELEY BIANCONI

MEDICO CHIRURGO

ANDREA SANTARELLI

PRIMARIO CARDIOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI SGR

Indirizzo

VIA GABRIELLO CHIABRERA, 34 D, 47924

Città

RIMINI

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANDREA SANTARELLI

Altri corsi RES di CONSORZIO MED3