LA CHEMIOTERAPIA E LA GESTIONE DELLA NEUROPATIA INDOTTA

Provider:
BLE&ASSOCIATES SRL
Id:
460536
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FSC
Email:
*******@bleassociates.it
Luogo:
a.roma lifestyle hotel
Data inzio:
13/10/2025
In arrivo
Data fine:
13/10/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via giorgio zoega 59
Tempo rimasto:
Id Provider
5357
Ragione Sociale
Ble&Associates Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/10/2025
Data Fine
13/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ROMANO DANESI
FRANCESCA SOFIA DI LISA
ALBERTO FULVI
FABIO MARAZZI
VALERIA MASIELLO
MARCO MAZZOTTA
ROSALINDA ROSSI
NELLO SALESI
ROBERTA SCAFETTA
VALENTINA SINI
LUCA VIVONA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FABIO MARAZZI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nonostante Negli Ultimi Anni Si Siano Sviluppati Farmaci Innovati Ed Efficaci Per La Cura Del Cancro, Che Spesso Sono Ben Tollerati, La Chemioterapia Ancora Oggi Risulta Essere Un’Arma Fondamentale Per Il Trattamento Dei Pazienti Oncologici. In Questo Scenario La Neutropenia Chemio Indotta È Una Complicanza Grave E Frequente Che Determina Riduzioni E/O Ritardi Del Trattamento Oncologico Che Possono Compromettere L’Efficacia Dello Stesso.
Acquisizione competenze di processo
Ne Risulta Che La Strategia Di Trattamento Ottimale Delle Neoplasie Rimane Ancora Oggi Una Sfida, In Quanto Gli Specialisti Si Ritrovano A Dover Individuare La Migliore Sequenza Terapeutica Minimizzando Il Rischio Di Neutropenia E Complicanze Più Gravi Come La Neutropenia Febbrile.
Acquisizione competenze di sistema
Sulla Base Di Queste Premesse Questo Corso Nasce Con I Seguenti Obiettivi: ¿ Migliorare Il Percorso Di Cura Del Paziente Oncologico ¿ Ottimizzare La Collaborazione E La Sinergia Tra Il Team Medico ¿ Migliorare Le Competenze E La Professionalità Degli Specialisti Coinvolti
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
11
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
BARBARA
Cognome
COLOMBO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@BLEASSOCIATES.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ISTITUTO GENTILI SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA GIORGIO ZOEGA 59
Luogo:
A.ROMA LIFESTYLE HOTEL
Setting di Apprendimento
Contesto di Attività
Operativo (Es: Ospedaliero, Territoriale, etc)
Livello di Attività
Di gruppo
Tipologia di Attività
Osservativa
Livello di Acquisizione
SVILUPPO / MIGLIORAMENTO
Rapporto Tutor-Discenti
Tutor:
-
Discenti:
-
Sistema di Valutazione dell'Attività
Soggetto Valutatore:
Valutazione da parte del Tutor
Oggetto della Valutazione:
Competenza, capacità, abilità acquisita
Tipologia evento FSC
GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
Data Inizio:
13/10/2025
Data Fine:
13/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6