Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS

LA CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI IN AMBULATORIO - MODULO 3: CHIRURGIA UROLOGICA - NEFRECTOMIA E NEFROTOMIA: PRINCIPI DI ANATOMIA E APPROCCI CHIRURGICI

Generato da AI

La chirurgia dei tessuti molli in ambulatorio rappresenta un aspetto cruciale della pratica veterinaria moderna, e il modulo 3 dedicato alla chirurgia urologica si focalizza su due procedure fondamentali: la nefrectomia e la nefrotomia. Queste tecniche chirurgiche sono essenziali per il trattamento di una varietà di patologie renali e urologiche nei pazienti animali, garantendo un approccio sicuro e efficace. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire i principi di anatomia correlati a queste procedure e di esplorare gli approcci chirurgici più aggiornati e pratici, offrendo così un valore aggiunto alla loro pratica clinica quotidiana.

Il corso, della durata di 3 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 06-03-2025 al 31-12-2025, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile per i professionisti veterinari. Con 3 crediti ECM accreditati, i partecipanti non solo acquisiranno competenze pratiche, ma anche una solida base teorica che li aiuterà a migliorare le loro capacità diagnostiche e chirurgiche. La nefrectomia e la nefrotomia sono procedure che richiedono precisione, conoscenza approfondita dell'anatomia e competenze tecniche elevate; pertanto, questo corso è progettato per fornire un'istruzione completa e di alta qualità.

La formazione offerta in questo modulo è particolarmente utile per i veterinari che desiderano ampliare le loro competenze chirurgiche e migliorare l'outcome dei pazienti. La qualità del corso è garantita dall'approccio formativo rigoroso, che integra teoria e pratica in un contesto facilmente accessibile. Investire nella propria formazione professionale non solo arricchisce la propria carriera, ma contribuisce anche a una migliore assistenza veterinaria, migliorando la qualità della vita degli animali assistiti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

Nefrectomia e nefrotomia: principi di anatomia e approcci chirurgici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443387
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 38.00
Provider: METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS
ID Provider: 7097
Responsabile: ALICE PARDINI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 06/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DAVIDE MARRUCHI

DVM, FREELANCE SURGEON E DIRETTORE SANITARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • DAVIDE MARRUCHI

Altri corsi FAD di METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS