Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Ginecologia E Ostetricia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
VALERIA
MASCIULLO
SIMONA
NARCISI
ANDREA PRISCO
NATALE
LUDOVICA
NAZZARO
LORENZO
QUIRINO
EUGENIO
SOLIMA
MICHELE
VIGNALI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
EUGENIO
SOLIMA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Chirurgia Isteroscopica E Resettoscopica Acquisisce Sempre Più Spazio Nell’Attività Ginecologica Di Tutti I Giorni. La Miniaturizzazione Dei Sistemi Resettoscopici E La Diffusione Dei Sistemi Di Morcellazione Ha Reso Questa Chirurgia Sempre Meno Invasiva E In Grado Di Risolvere Molti Problemi Anche In Ambulatorio. La Normativa Di Rimborso Nelle Diverse Regioni Crea D’Altra Parte Alcuni Vincoli E La Necessità Di Valutare Con Attenzione Come Gestire Le Diverse Procedure. Scopo Del Corso È Quello Di Fornire Ai Partecipanti Le Nozioni Mediche Di Selezione Della Paziente, Di Tecnica Chirurgica E Amministrative Per Rispondere Alla Enorme Richiesta Da Parte Di Medici E Pazienti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
12
Crediti Assegnati:
14.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
EMANUELA
Cognome
GALATI RANDO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@WEBEVENTS4.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MOVI SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA MACEDONIO MELLONI 52
Luogo:
OSPEDALE MACEDONIO MELLONI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si