Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La chirurgia non perforante del glaucoma rappresenta una frontiera innovativa nella gestione di una delle patologie oculari più diffuse e insidiose. Questo corso si propone di esplorare a fondo le tecniche e le strategie attualmente disponibili per il trattamento del glaucoma, un disturbo che, se non adeguatamente gestito, può portare a grave perdita della vista. Durante le 5 ore di formazione, i professionisti della salute saranno guidati attraverso un percorso formativo che combina teoria e pratica, con l'obiettivo di fornire le competenze necessarie per affrontare con sicurezza e competenza le sfide cliniche quotidiane legate a questa condizione.
Il corso, destinato a Medici Chirurghi e Ortottisti/Assistenti di Oftalmologia, si concentra sullo stato dell'arte delle tecniche non perforanti. Tra gli argomenti trattati, si approfondiranno le indicazioni cliniche, le controindicazioni e le tecniche più recenti per la gestione del glaucoma. La partecipazione attiva e il confronto con esperti del settore garantiranno un apprendimento profondo e multidimensionale, permettendo ai partecipanti di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche.
Questo evento formativo, che si terrà il 15-11-2025, rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti sanitari che desiderano ampliare le loro competenze nel campo della chirurgia oftalmologica. Con un investimento di soli 50 euro, i partecipanti acquisiranno 5 crediti ECM, utili per il proprio aggiornamento professionale. Non perdere l'occasione di essere all'avanguardia nella gestione del glaucoma, un passo fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità ai tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori