Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da C.I.R.LA.G.E. CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCA "LABORATORIO DI GRUPPOANALISI ED EPISTEMOLOGIA"

LA CLINICA DEL CAMPO INTERSOGGETTIVO. L’ALTERITÀ COME METODO

Riconoscere il ruolo generativo dell'intersoggettivita'; sviluppare dispositivi e strumenti teorico-pratici di comprensione, analisi e intervento nel setting clinico;


Approfondimento

La clinica del campo intersoggettivo rappresenta un'innovativa frontiera nella pratica psicologica, focalizzandosi sull'importanza dell'alterità come metodo di esplorazione e comprensione delle dinamiche relazionali. Questo corso di 50 ore, dal 05-03-2025 al 26-11-2025, offre ai professionisti del settore psicologico un'opportunità unica per approfondire le tematiche legate all'intersoggettività e al suo impatto sulla clinica. La comprensione dell'alterità non è solo un concetto teorico, ma diventa una chiave fondamentale per attivare processi terapeutici efficaci e significativi. Attraverso una metodologia esperienziale e interattiva, i partecipanti saranno guidati a esplorare come le relazioni intersoggettive influenzino il benessere psicologico dei pazienti.

Il corso, destinato a psicologi, si propone di sviluppare competenze pratiche e teoriche che permettano di integrare l'approccio intersoggettivo nelle pratiche cliniche quotidiane. I partecipanti avranno l'opportunità di analizzare casi pratici, partecipare a discussioni di gruppo e ricevere feedback da esperti del settore. Grazie a un programma ben strutturato, i partecipanti esploreranno non solo le basi teoriche dell'alterità, ma anche come queste possano tradursi in interventi clinici efficaci. L'accento posto sull'intersoggettività offre una nuova dimensione di comprensione delle dinamiche psicologiche, favorendo la creazione di relazioni terapeutiche più profonde e autentiche.

Il provider, c.i.r.la.g.e., è sinonimo di eccellenza nella formazione professionale. Con un'ampia esperienza nel campo della ricerca e della formazione in psicologia, c.i.r.la.g.e. Garantisce un approccio rigoroso e di alta qualità. La qualità dei formatori e la solidità dei contenuti proposti rendono questo corso un'opzione imperdibile per chi desidera approfondire tematiche cruciali per la pratica psicologica contemporanea. Investire in questo percorso formativo non è solo un passo verso l'aggiornamento professionale, ma una vera e propria opportunità di crescita personale e professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Modelli e metodi di intervento negli ambiti della psicologia clinica e della psicoterapia, con particolare riferimento all'ambito sanitario e istituzionale.

Competenze di Processo

Comprensione, analisi e intervento su/dei processi di significazione affettiva fondanti le relazioni e le culture organizzative del contesto di intervento; sviluppo della competenza del clinico nel riconoscere, valorizzare e utilizzare l'implicazione personale all'interno del processo terapeutico

Competenze di Sistema

Riconoscere il ruolo generativo dell'intersoggettivita'; sviluppare dispositivi e strumenti teorico-pratici di comprensione, analisi e intervento nel setting clinico;

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442223
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 800.00
Provider: C.I.R.LA.G.E. CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCA "LABORATORIO DI GRUPPOANALISI ED EPISTEMOLOGIA"
ID Provider: 2809
Responsabile: ANTONIA URSO
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/03/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE SERGIO

DOCENTE UNIVERSITARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO STUDI PSICOLOGIA

Indirizzo

VIA AUGUSTO IMPERATORE, 16

Città

LECCE

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • RAFFAELE DE LUCA PICIONE
  • GIANPAOLO SALVATORE
  • SERGIO SALVATORE
  • CLAUDIA VENULEO