Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FORMAZIONE E CULTURA SRL

LA COMUNICAZIONE EFFICACE, LA FIDUCIA E LA MOTIVAZIONE NELLA RELAZIONE DI CURA IN ENDOCRINOLOGIA

Generato da AI

La comunicazione efficace è un elemento cruciale nella relazione di cura, specialmente in un campo complesso come l'endocrinologia. Questo corso approfondisce le dinamiche della comunicazione tra professionisti sanitari e pazienti, analizzando come la fiducia e la motivazione possano influenzare positivamente il percorso di cura. Attraverso l'analisi di casi reali e tecniche pratiche, i partecipanti apprenderanno come instaurare un dialogo aperto e costruttivo, fondamentale per il benessere del paziente.

In un contesto sanitario, la capacità di comunicare in modo chiaro e empatico è fondamentale per il successo delle terapie. L'interazione tra medico, infermiere, dietista, biologo e farmacista deve essere caratterizzata da un alto livello di fiducia reciproca. Questo corso fornisce strumenti utili per migliorare la comunicazione interprofessionale e quella con il paziente, incentivando la motivazione a seguire le terapie prescritte e a partecipare attivamente al proprio percorso di cura.

Inoltre, il corso si propone di sviluppare competenze per gestire situazioni difficili e rispondere a dubbi o preoccupazioni dei pazienti, creando un ambiente in cui la comunicazione è aperta e il paziente si sente ascoltato e supportato. La durata di 7 ore e la modalità residenziale offrono un'opportunità unica di apprendimento pratico e interattivo. I partecipanti avranno la possibilità di scambiare idee e strategie con esperti del settore, arricchendo così la loro formazione.

Il corso si terrà il 27-11-2025 ed è gratuito, con un accredito di 7 crediti ECM. È rivolto a professionisti della salute come biologo, dietista, farmacista, infermiere e medico chirurgo, che desiderano migliorare le loro competenze comunicative nel contesto endocrinologico. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e di miglioramento della qualità della cura dei tuoi pazienti!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato

Competenze Tecniche

Il corso intende arricchire l’offerta formativa rivolta agli endocrinologi focalizzando l'attenzione sulla partica comunicativa tra pazienti e operatori sanitari amplificando la consistenza del trattamento e gli obiettivi del trattamento tramite applicazione delle tecniche di comunicazione e del potenziamneto delle soft skills. Si focalizzeranno cosi i risvolti applicativi della comunicazione in tema di sanità e assistenza al paziente. Il risultato sara' il miglioramento della relazione di fiducia tra operatore sanitario e paziente e spinta verso il cambiamento. Si svolgeranno sessioni pratiche in gruppi di lavoro.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457312
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FORMAZIONE E CULTURA SRL
ID Provider: 2635
Responsabile: ANNA LA TORRE
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

CARLO CASILE

DIRETTORE UOSD ENDOCRINOLOGIA PAPARDOMESSINA

VINCENZO DE GERONIMO

RESP.SERVIZIO ENDOCRINOLOGIA CCD MORGAGNICATANIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ASTORIA PALACE HOTEL PALERMO

Indirizzo

VIA MONTEPELLEGRINO N. 62 - 90142

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BARATTA
  • CARLO CASILE
  • VINCENZO DE GERONIMO
  • FRANCESCO FRASCA
  • ANASTASIA LEO
  • MARIO MANUNTA
  • FRANCESCO PISCOPO
  • VINCENO PROVENZANO
  • LAURA SCIACCA
  • RICCARDO SCOGLIO

Altri corsi RES di FORMAZIONE E CULTURA SRL