Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La depressione e i disturbi del sonno rappresentano una sfida significativa nella gestione clinica dei pazienti affetti da dolore orofacciale. Questo corso, concepito per professionisti del settore sanitario, mira a fornire un'approfondita comprensione delle interrelazioni tra questi disturbi. I partecipanti esploreranno come il dolore cronico possa influenzare il sonno e, di conseguenza, contribuire a un quadro clinico complesso che richiede un'attenzione multidisciplinare. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, il corso affronterà le strategie terapeutiche più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Con una durata di 3 ore, il corso si svolgerà il 14-11-2025 in modalità residenziale e offre 3 crediti ECM. È rivolto a igienisti dentali, infermieri, medici chirurghi, odontoiatri, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore e di confrontarsi con colleghi, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. L'accento sarà posto sull'importanza di un approccio integrato che consideri non solo gli aspetti fisici del dolore, ma anche quelli psicologici e comportamentali.
La qualità della formazione offerta da Symposia Organizzazione Congressi Srl è riconosciuta nel settore sanitario. Questo provider è noto per la sua capacità di unire contenuti scientifici rigorosi a metodi didattici innovativi, garantendo un'esperienza formativa di alto livello. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le vostre competenze professionali, ma vi fornirà anche strumenti pratici che potrete applicare direttamente nella vostra pratica clinica. Non perdere l'opportunità di approfondire la tua conoscenza su questi temi cruciali per una gestione efficace del dolore orofacciale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori