Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FOR.MED.SRL

LA DETERMINAZIONE DI PD-L1 NELLA PATOLOGIA TUMORALE MALIGNA METASTATICA DELLA CERVICE E DELL’INSTABILITÀ

Generato da AI

La determinazione di pd-l1 rappresenta un passo cruciale nella gestione della patologia tumorale maligna metastatica, in particolare per quanto riguarda la cervice uterina e l'instabilità genetica. In questo corso FAD di 3 ore, i partecipanti verranno immersi in un'analisi approfondita delle tecniche di identificazione e valutazione di pd-l1, un biomarcatore essenziale per la terapia immunologica. La comprensione di come questo biomarcatore influisca sulle opzioni terapeutiche è fondamentale per migliorare la prognosi dei pazienti e ottimizzare i percorsi di cura.

Il corso è rivolto a professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, che desiderano aggiornare le proprie competenze e acquisire nuove conoscenze nell'ambito delle patologie tumorali. Attraverso una combinazione di teorie e casi clinici, i partecipanti impareranno a interpretare i risultati della determinazione di pd-l1 e a prendere decisioni informate per il trattamento dei pazienti con tumori maligni.

La modalità di formazione a distanza (FAD) offre flessibilità e comodità, consentendo ai professionisti di formarsi secondo i propri tempi e ritmi. Inoltre, la partecipazione è completamente gratuita, rendendo accessibile questa opportunità formativa a un ampio pubblico. I crediti ECM ottenuti al termine del corso contribuiranno al continuo sviluppo professionale dei partecipanti e garantiranno che siano sempre aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo della patologia tumorale.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso, disponibile dal 01-04-2025 al 31-12-2025. Iscriviti ora per migliorare le tue competenze e fornire un'assistenza sanitaria di alta qualità ai pazienti affetti da patologie tumorali maligne metastatiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Questo progetto consente la condivisione di casi reali (biopsie o pezzi chirurgici) avendo come obiettivo finale l’individuazione delle possibili criticità e la condivisione delle soluzioni migliori, in modo da ottenere una determinazione accurata ed affidabile di pd-l1 nella patologia tumorale della cervice e soprattutto una valutazione del confronto dell’espressione del pd-l1 fra diversi anticorpi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441135
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FOR.MED.SRL
ID Provider: 4695
Responsabile: ANNA MARIA PISANO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO MARTINI

PROF. ASS. UNIVERSITA' DI MESSINA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Genetica Medica
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ELENA GUERINI ROCCO
  • MAURIZIO MARTINI
  • FRANCESCA MARIA PORTA
  • ANGELA SANTORO

Altri corsi FAD di FOR.MED.SRL