Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STAFF P&P S.R.L.

LA DIALISI DOMICILIARE IN PIEMONTE: ESPERIENZE A CONFRONTO IN DIALISI PERITONEALE ED EMODIALISI

Generato da AI

La dialisi domiciliare rappresenta una soluzione innovativa e sempre più richiesta per i pazienti affetti da insufficienza renale. Questo corso, intitolato 'la dialisi domiciliare in piemonte: esperienze a confronto in dialisi peritoneale ed emodialisi', si propone di esplorare le più recenti esperienze e approcci a questa pratica terapeutica. Attraverso un'analisi approfondita delle tecniche di dialisi peritoneale ed emodialisi, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontare i vari metodi e comprendere i benefici e le sfide associate alla dialisi domiciliare. Questo corso è essenziale per tutti i professionisti sanitari che desiderano aggiornarsi sulle migliori pratiche e innovazioni nel campo della dialisi, garantendo così un'assistenza di qualità ai pazienti.

Il corso si svolgerà il 11-10-2025, per una durata totale di 7 ore, e fornirà 7 crediti ECM ai partecipanti. È rivolto a infermieri, medici chirurghi e psicologi, professionisti che ricoprono un ruolo cruciale nel supporto e nella gestione dei pazienti in terapia dialitica. Durante il corso, i partecipanti potranno apprendere dalle esperienze dirette di esperti del settore, con un focus particolare su come implementare e ottimizzare la dialisi domiciliare. Le sessioni interattive favoriranno il confronto tra i partecipanti, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.

La dialisi domiciliare non solo migliora la qualità della vita dei pazienti, ma permette anche di personalizzare il trattamento in base alle esigenze individuali, riducendo il numero di visite ospedaliere. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di acquisire competenze pratiche e teoriche, essenziali per affrontare le sfide quotidiane nel trattamento della malattia renale. Iscrivendosi a questo corso gratuito, i partecipanti potranno non solo ampliare le loro conoscenze, ma anche contribuire a un cambiamento significativo nella vita dei pazienti che vivono con insufficienza renale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

I dati di una survey “ad hoc” verranno quindi discussi con la partecipazione di esperti del settore in una sessione interattiva con i partecipanti al convegno; in precedenza relazioni congiunte medico/infermiere avranno affrontato i temi cruciali della selezione ed informazione del paziente e del care-giver, del training e delle principali complicanze infettive in dialisi peritoneale ed infine del supporto e dei potenziali benefici che può offrire la telemedicina.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457272
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: STAFF P&P S.R.L.
ID Provider: 1038
Responsabile: ALESSIA MARCHISIO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO MAFFEI

MEDICO NEFROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ASTI - HOTEL LA FERTÈ

Indirizzo

STRADA VALMANERA, 150

Città

ASTI

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCA BESSO
  • STEFANO MAFFEI
  • CARLO MASSARA

Altri corsi RES di STAFF P&P S.R.L.