Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La comunicazione efficace è un elemento cruciale nelle professioni sanitarie, dove la capacità di interagire con pazienti e colleghi può influenzare direttamente la qualità delle cure e il benessere del paziente. Il corso 'LA DIMENSIONE COMUNICATIVO-RELAZIONALE NELLE PROFESSIONI SANITARIE' si propone di esplorare in profondità le dinamiche comunicative e relazionali che caratterizzano il lavoro quotidiano di figure professionali come fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi, tecnici ortopedici e tecnici sanitari di radiologia medica. Attraverso un approccio teorico-pratico, il corso mira a fornire strumenti e competenze per migliorare le interazioni con i pazienti, favorendo un ambiente di cura più empatico e collaborativo.
Il percorso formativo, della durata di 12 ore, si terrà in modalità RES nei giorni 17 e 18 novembre 2025 e offre 13.80 crediti ECM. Durante il corso, i partecipanti affronteranno tematiche fondamentali come l'ascolto attivo, la gestione del conflitto e l'importanza della comunicazione non verbale. Questi aspetti sono essenziali per costruire una relazione di fiducia tra il professionista sanitario e il paziente, permettendo una migliore comprensione delle esigenze e delle preoccupazioni del paziente stesso. La formazione si propone di migliorare non solo le abilità comunicative, ma anche la qualità delle prestazioni sanitarie fornite.
La partecipazione a questo corso gratuito rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di aggiornarsi e acquisire competenze fondamentali nel campo della comunicazione e della relazione interpersonale. Non perdere l'occasione di investire nel tuo sviluppo professionale e di contribuire a un miglioramento della qualità delle cure. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e per diventare un professionista sanitario sempre più preparato e consapevole delle dinamiche comunicative.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori