Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO

LA DIMENSIONE COMUNICATIVO-RELAZIONALE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Generato da AI

La comunicazione efficace è un elemento cruciale nel panorama delle professioni sanitarie. Il corso 'la dimensione comunicativo-relazionale nelle professioni sanitarie' si propone di esplorare le dinamiche relazionali e comunicative che influenzano la pratica clinica, il benessere dei pazienti e il lavoro di squadra tra professionisti. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la capacità di comunicare in modo chiaro e empatico è fondamentale per garantire la qualità dell'assistenza e migliorare le esperienze dei pazienti. Durante il corso, saranno analizzati modelli di comunicazione e strategie relazionali che possono essere applicate nelle varie realtà sanitarie, contribuendo a creare un ambiente di cura più collaborativo e inclusivo.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 24 al 25 novembre 2025, per un totale di 12 ore di formazione. Con un riconoscimento di 13.80 crediti formativi, rappresenta un'opportunità imperdibile per professionisti come fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi, tecnici ortopedici e tecnici sanitari di radiologia medica. L'obiettivo principale è fornire strumenti pratici e teorici che possano essere immediatamente applicati nella pratica quotidiana, migliorando non solo le competenze comunicative individuali ma anche l'interazione all'interno dei team sanitari. Inoltre, il corso offre un'importante occasione di confronto e networking tra professionisti del settore, creando un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo.

Partecipare a questo corso non è solo un modo per acquisire nuove competenze, ma anche un passo fondamentale per contribuire a una cultura sanitaria che valorizza la dimensione comunicativo-relazionale. In un contesto dove il benessere del paziente è al centro, la possibilità di apprendere modalità efficaci di comunicazione può svolgere un ruolo determinante nel migliorare gli esiti clinici e la soddisfazione del paziente. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale con esperienze formative di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Accrescere le competenze comportamentali necessarie allo sviluppo della relazione empatica tra operatore sanitario e paziente, con particolare riferimento agli aspetti comunicativi e relazionali, anche al fine del miglioramento della qualità delle prestazioni sanitarie erogate

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463021
Crediti ECM: 13.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO
ID Provider: 4072
Responsabile: FRANCESCA IUSCO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 26
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

ROSSELLA ATTIMONELLI

SOVRINTENDENTE SANITARIO REGIONALE PUGLIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

DIREZIONE REGIONALE PUGLIA

Indirizzo

C.SO TRIESTE 29

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO ABATE
  • CHIARA CUOCCIO
  • MARZIA LOIACONO
  • SABRINA MARAZIA
  • ANTONELLA SONNANTE

Altri corsi RES di INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO