Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

LA GENETICA INCONTRA LA CLINICA: INNOVAZIONE E FRONTIERE TERAPEUTICHE

Confronto con medici esperti di genetica e di clinica dei disturbi del movimento, per apprendere il ruolo della genetica clinica nel percorso diagnostico terapeutico.


Approfondimento

La genetica sta rivoluzionando il panorama clinico, portando a innovazioni che promettono di trasformare le frontiere terapeutiche. Il corso 'la genetica incontra la clinica: innovazione e frontiere terapeutiche', organizzato dall'università cattolica del sacro cuore, si propone di fornire un approfondimento dettagliato sulle applicazioni cliniche delle scoperte genetiche. Durante le 9 ore di formazione, i partecipanti esploreranno come la genetica possa influenzare la diagnosi e il trattamento di malattie, aprendo nuove strade per approcci terapeutici personalizzati e innovativi.

Questo percorso formativo è concepito per i medici chirurghi e mira a conferire conoscenze pratiche e teoriche cruciali per integrare la genetica nella pratica clinica quotidiana. Attraverso casi studio, discussioni interattive e l'analisi di ricerche recenti, i partecipanti acquisiranno competenze per identificare opportunità diagnostiche e terapeutiche, migliorando così la qualità dell'assistenza ai pazienti. L'approccio multidisciplinare del corso sottolinea l'importanza della genetica in vari ambiti clinici, dal trattamento delle malattie rare a quello delle patologie complesse.

La formazione si svolgerà dal 04 al 05 dicembre 2025 in modalità RES, offrendo un ambiente stimolante e collaborativo. Non solo i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti nel campo, ma potranno anche interagire con colleghi, creando una rete professionale che favorisce lo scambio di idee e pratiche. Il corso è gratuito e offre 9 crediti formativi ECM, rappresentando un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato e competitivo nel settore della medicina moderna.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Acquisire e approfondire le competenze necessarie per conoscere le indicazioni all’accesso dell’esame genetico, che tipo di analisi richiedere, come comunicare al paziente e come utilizzare questa informazione nel percorso di cura.

Competenze di Processo

Acquisire le competenze in merito alle indicazioni per l’utilizzo della genetica nella clinica dei disturbi del movimento, per la successiva esecuzione dell’esame delle tecniche di analisi e la strategia di comunicazione.

Competenze di Sistema

Confronto con medici esperti di genetica e di clinica dei disturbi del movimento, per apprendere il ruolo della genetica clinica nel percorso diagnostico terapeutico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462367
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
ID Provider: 2463
Responsabile: FRANCESCO GEMELLI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 35
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

ANNA RITA BENTIVOGLIO

PROFESSORE ASSOCIATO- NEUROLOGO DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI IRCCS

Indirizzo

LARGO A. GEMELLI N. 8

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Genetica Medica
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • DANIELE BELVISI
  • ANNA RITA BENTIVOGLIO
  • FRANCESCO BOVE
  • VITO BUSCO
  • VERONICA BUTTARAZZI
  • PAOLO CALABRESI
  • ALICE CALARCO
  • ILARIA CASSANO
  • ANGELO TIZIANO CIMMINO
  • FIORELLA MARIA CONTARINO
  • ALESSANDRO DE BIASE
  • ALESSIO BARNABA DI FONZO
  • GIULIA DI LAZZARO
  • ANTONIO EMANUELE ELIA
  • GIOVANNI FABBRINI
  • NICOLA FABRIZIO
  • DANILO GENOVESE
  • FRANCESCA LEO
  • MASSIMO MARANO
  • EDOARDO MONFRINI
  • FRANCESCO MUSSO
  • MARCO PERCETTI
  • MARTINA PETRACCA
  • MATTEO PETRIOLI
  • CARLA PIANO
  • MARIA GRAZIA POMPONI
  • LUIGI MICHELE ROMITO
  • TOMMASO SCHIRINZI
  • GABRIELLA SILVESTRI
  • ALESSANDRO STEFANI
  • FRANCESCO DANILO TIZIANO
  • LAURA VACCA

Altri corsi RES di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE