Corso ECM organizzato da UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisire e approfondire le competenze necessarie per conoscere le indicazioni all’accesso dell’esame genetico, che tipo di analisi richiedere, come comunicare al paziente e come utilizzare questa informazione nel percorso di cura.
Acquisire le competenze in merito alle indicazioni per l’utilizzo della genetica nella clinica dei disturbi del movimento, per la successiva esecuzione dell’esame delle tecniche di analisi e la strategia di comunicazione.
Confronto con medici esperti di genetica e di clinica dei disturbi del movimento, per apprendere il ruolo della genetica clinica nel percorso diagnostico terapeutico.
| N° Ministeriale: | 462367 |
| Crediti ECM: | 9.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE |
| ID Provider: | 2463 |
| Responsabile: | FRANCESCO GEMELLI |
| Ore formative: | 9.00 |
| Partecipanti: | 35 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Orale |
| Data inizio: | 04/12/2025 |
| Data fine: | 05/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROFESSORE ASSOCIATO- NEUROLOGO DIRIGENTE MEDICO