Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACROSS SARDINIA SAS

LA GERIATRIA FRA PRESENTE E FUTURO

Nei casi in cui il ricovero ospedaliero sia necessario il paziente anziano complesso dovrà essere gestito da una equipe multidisciplinare e multiprofessionale, per garantire le migliori cure e ridurre i tempi di degenza, programmando una rapida presa in carico territoriale post- dimissione, in collaborazione e con i medici di medicina generale e le strutture territoriali. Un altro aspetto da migliorare sarà il percorso del paziente anziano in pronto soccorso, dove sarebbe utile la figura di un geriatra per una presa in carico precoce, volta alla riduzione delle ospedalizzazioni non necessarie


Approfondimento

La geriatria è una disciplina in continua evoluzione, che si propone di migliorare la qualità della vita degli anziani attraverso una gestione integrata e multidisciplinare delle loro esigenze sanitarie. Il corso 'la geriatria fra presente e futuro' offre un'opportunità unica per approfondire le sfide attuali e le prospettive future in questo campo. Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come la gestione delle patologie croniche, l'importanza della riabilitazione e la promozione di uno stile di vita sano per gli anziani. Questo corso è progettato per fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare le complessità della geriatria moderna, integrando conoscenze teoriche e pratiche.

Grazie a una modalità di apprendimento RES (residenziale), i partecipanti avranno l'opportunità di interagire direttamente con esperti del settore, scambiando esperienze e best practices. La durata di 11 ore di formazione consente un'analisi approfondita e un confronto diretto, permettendo ai professionisti di acquisire strumenti pratici e immediatamente applicabili nella loro pratica quotidiana. I crediti ECM ottenuti (7.70) rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso formativo e professionale, rendendo questa esperienza altamente valorizzata nel contesto sanitario.

Il corso si terrà dal 14 al 15 novembre 2025 e si rivolge a fisioterapisti, infermieri, logopedisti e medici chirurghi, garantendo un ambiente formativo multidisciplinare. La partecipazione è gratuita, una rara opportunità per chi desidera investire nella propria formazione e contribuire attivamente al miglioramento della cura degli anziani. Non perdere l'occasione di essere parte del futuro della geriatria, iscriviti subito e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Secondi i dati dell’istituto superiore di sanità nel 2050 la percentuale degli ultra 65enni sarà del 35,9 %, con una aspettativa di vita media pari a 82,5 anni ( 79,5 negli uomini, 85,6 nelle donne). Gli anziani sono i maggiori consumatori d risorse sanitarie, a causa dell’aumento di patologie con l’aumentate dell’età. D’altro lato le risorse sanitarie non sono illimitate, e questo impone delle profonde riflessioni sulla creazione di nuovi modelli di cura, per mantenere il sistema sanitario sostenibile.

Competenze di Processo

Pensare a modelli di cura domiciliare e territoriale, in contrapposizione ai ricoveri ospedalieri, che dovranno essere riservati alle patologie più gravi e limitati a periodi brevi, per evitare le complicanze legate al protrarsi delle degenze, e nel contempo ridurre lo spreco di risorse.

Competenze di Sistema

Nei casi in cui il ricovero ospedaliero sia necessario il paziente anziano complesso dovrà essere gestito da una equipe multidisciplinare e multiprofessionale, per garantire le migliori cure e ridurr...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462643
Crediti ECM: 7.70
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACROSS SARDINIA SAS
ID Provider: 311
Responsabile: VALENTINA CAMBONI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

PATRIZIA TILOCCA

MEDICO GERIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL CATALUNYA

Indirizzo

VIA CATALOGNA 22/24

Città

ALGHERO

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Psichiatria
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIULIANO ALAGNA
  • SERGIO BABUDIERI
  • ANTONELLO BAULE
  • ANTONELLA CANU
  • MARIA LUISA CAPPAI
  • ANTONELLO CARBONI
  • ILARIO CARTA
  • PAOLO GIUSEPPE CASTIGLIA
  • MICHELE PROTO CASU
  • ANTONIO CASULA
  • MILCO CICCARESE
  • IVANA CORONGIU
  • DIEGO COSTAGGIU
  • AGNESE DAVOLI
  • GIANLUCA ERRE
  • LORENZO ESPA
  • ALESSANDRA FILIPPI
  • ELEONORA FLORIS
  • ALESSANDRO GIUSEPPE FOIS
  • MATTEO GREZZANA
  • SANDRA MAGNONI
  • PIETRO CARMELO MANCA
  • ANTONELLA MANDAS
  • CLAUDIA MANNO
  • ANDREA MARONGIU
  • PIETRO GUGLIELMO PAOLO NICOLA MASIA
  • ALESSANDRA MELIS
  • FEDERICO MELIS
  • PAOLO MILIA
  • GILDO MOTRONI
  • VALERIA MULAS
  • ANTONIO NIEDDU
  • ALESSANDRA NIVOLI
  • SUSANNA NUVOLI
  • PAOLO PINNA PARPAGLIA
  • LAURA PIRAS
  • MARIA RITA PIRAS
  • PIETRO PIRINA
  • LUCIANO PITTAU
  • SALVATORE SALIS
  • MONICA SARA
  • LUCA SERCHISU
  • FEDERICO SINIBALDI
  • PAOLO SOLLA
  • PATRIZIA TEDDE
  • PATRIZIA TILOCCA
  • CARLO ANDREA USAI
  • VALENTINA VIRDIS
  • SALVATORE ZARU

Altri corsi RES di ACROSS SARDINIA SAS