Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Secondi i dati dell’istituto superiore di sanità nel 2050 la percentuale degli ultra 65enni sarà del 35,9 %, con una aspettativa di vita media pari a 82,5 anni ( 79,5 negli uomini, 85,6 nelle donne). Gli anziani sono i maggiori consumatori d risorse sanitarie, a causa dell’aumento di patologie con l’aumentate dell’età. D’altro lato le risorse sanitarie non sono illimitate, e questo impone delle profonde riflessioni sulla creazione di nuovi modelli di cura, per mantenere il sistema sanitario sostenibile.
Pensare a modelli di cura domiciliare e territoriale, in contrapposizione ai ricoveri ospedalieri, che dovranno essere riservati alle patologie più gravi e limitati a periodi brevi, per evitare le complicanze legate al protrarsi delle degenze, e nel contempo ridurre lo spreco di risorse.
Nei casi in cui il ricovero ospedaliero sia necessario il paziente anziano complesso dovrà essere gestito da una equipe multidisciplinare e multiprofessionale, per garantire le migliori cure e ridurr...
| N° Ministeriale: | 462643 |
| Crediti ECM: | 7.70 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACROSS SARDINIA SAS |
| ID Provider: | 311 |
| Responsabile: | VALENTINA CAMBONI |
| Ore formative: | 11.00 |
| Partecipanti: | 150 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 14/11/2025 |
| Data fine: | 15/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO GERIATRA