Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da POSITIVE PRESS

LA GESTIONE DEI CASI COMPLESSI E DI LUNGA DURATA NEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE

Generato da AI

La gestione dei casi complessi e di lunga durata nei disturbi dell'alimentazione rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute. Questi disturbi non solo influenzano la salute fisica, ma hanno anche un impatto profondo sul benessere psicologico e sociale dei pazienti. Questo corso di 5 ore, in programma il 05-12-2025, è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare queste sfide in modo efficace e professionale. Sia che si tratti di pazienti con anoressia, bulimia o altri disturbi alimentari, la capacità di gestire casi complessi è fondamentale per migliorare gli esiti clinici e promuovere un recupero duraturo.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno diverse tecniche e strategie per la valutazione e il trattamento dei disturbi dell'alimentazione. Saranno affrontati temi come l'approccio multidisciplinare, l'importanza della comunicazione terapeutica e le modalità di intervento basate sull'evidenza. Attraverso studi di caso e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze apprese, garantendo un'esperienza formativa ricca e coinvolgente.

I destinatari di questo corso includono biologo, dietista, educatore professionale, infermiere, medico chirurgo, psicologo e tecnico della riabilitazione psichiatrica, tutti professionisti che possono beneficiare di una formazione approfondita nella gestione dei casi complessi di lunga durata. Questo corso non solo fornisce crediti formativi, ma offre anche un'opportunità unica di networking con esperti del settore e colleghi. Investire nella propria formazione è cruciale per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche e per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti.

Con un focus pratico e teorico, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute. Non perdere l'occasione di approfondire un tema di grande attualità e rilevanza clinica. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso una gestione più efficace dei casi complessi nei disturbi dell'alimentazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il corso si propone di presentare le modalità previste dala terapia cognitivo comportamentale migliorata (cbt-e) per valutare e affrontare in modo pragmatico le problematiche cliniche che coesistono al disturbo dell’alimentazione. Per favorire un apprendimento pratico verrà anche descritto un caso clinico “complesso” per illustrare le procedure e strategie che sono state utilizzate con la cbt-e.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455296
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 250.00
Provider: POSITIVE PRESS
ID Provider: 2189
Responsabile: ELENA MISCHIATTI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

RICCARDO DALLE GRAVE

MEDICO SPEC. SC. ALIM. ENDOC E PSICOTERAPIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO A.D.A.

Indirizzo

VIA SANSOVINO 16

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • RICCARDO DALLE GRAVE

Altri corsi RES di POSITIVE PRESS