Generato da AI
La gestione del consenso informato e la qualità della cartella clinica rivestono un'importanza cruciale nell'ambito della sanità moderna. Questi aspetti non solo garantiscono il rispetto dei diritti dei pazienti, ma fungono anche da strumenti fondamentali per la governance tecnico-organizzativa all'interno delle strutture sanitarie. In questo corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le normative vigenti riguardanti il consenso informato e scoprire come una corretta gestione della cartella clinica possa migliorare la qualità delle cure e la comunicazione tra professionisti sanitari.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le best practices per documentare il consenso informato, comprendendo le implicazioni legali e etiche associate. Saranno presentati casi studio concreti che illustrano come l'implementazione di procedure standardizzate possa influenzare positivamente la qualità del servizio sanitario. Inoltre, il corso offre l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, favorendo un dibattito attivo e stimolante tra i professionisti della salute.
Il corso è gratuito e si svolgerà il 13-10-2025, ed è aperto a tutte le professioni sanitarie. I partecipanti riceveranno 6.50 crediti ECM, contribuendo non solo alla loro formazione continua, ma anche all'ottimizzazione delle pratiche cliniche quotidiane. Investire nella gestione del consenso informato e nella qualità della cartella clinica significa garantire un'assistenza sanitaria più sicura ed efficace per tutti i pazienti, migliorando l'affidabilità e la reputazione delle strutture sanitarie coinvolte.