Il corso illustra le novità previste dall’ultima revisione (r3) della linea guida per la buona pratica clinica ich-gcp e6 pubblicata dall'international council for harmonisation of technical requirements for pharmaceuticals for human use (ich) i cui principi e le regole previste dall’ allegato i si applicheranno alle sperimentazioni cliniche interventistiche a partire dal 23 luglio 2025. Saranno trattati tutti gli aspetti relativi al farmaco sperimentale: ricezione, conservazione, somministrazione, conformità alle buone pratiche cliniche, alle buone prassi di fabbricazione (gmp), al regolamento (ue) n. 536/2014, sicurezza, reazioni avverse, la delega e la supervisione nella gestione del farmaco sperimentale
Approfondimento
La gestione del farmaco sperimentale rappresenta una delle sfide più significative nel campo della ricerca clinica. Con l'implementazione della nuova linea guida ich e6 (r3), è fondamentale per i professionisti della salute comprendere e applicare gli standard di buona pratica clinica. Questo corso di 10 ore, offerto da scuolamedici, è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per garantire una corretta gestione del farmaco sperimentale, focalizzandosi sull'aderenza agli standard internazionali. Imparare a gestire il farmaco sperimentale non è solo una questione di conformità, ma anche di garantire la sicurezza e l'efficacia dei trattamenti per i pazienti.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno i principi fondamentali della buona pratica clinica, con un'enfasi particolare sulle nuove linee guida ich e6 (r3). Attraverso casi studio e discussioni pratiche, i professionisti della salute impareranno come applicare questi principi nella loro pratica quotidiana, migliorando così la qualità delle cure fornite. Il corso è accessibile a tutte le professioni sanitarie, rendendolo una risorsa preziosa per qualsiasi operatore impegnato nella ricerca clinica e nella gestione dei farmaci.
Inoltre, il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di seguire il programma secondo le proprie esigenze di tempo e luogo. Con un costo di soli €45, rappresenta un investimento accessibile per un aggiornamento professionale di alta qualità. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione del farmaco sperimentale: iscriviti ora e preparati a far fronte alle sfide della ricerca clinica moderna. Le date del corso vanno dal 07-04-2025 al 31-12-2025.