Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il trattamento del carcinoma della prostata resistente alla castrazione (mcrpc) ha visto negli ultimi anni l’introduzione di radiofarmaci mirati, aprendo nuovi scenari terapeutici grazie all’approccio della medicina nucleare e teranostica. In questo contesto, la gestione del paziente richiede un forte coordinamento multidisciplinare. L’obiettivo del programma è favorire un confronto pratico e interattivo, centrato sulla realtà operativa dei professionisti, con attenzione sia agli aspetti clinici che a quelli organizzativi, come l’accesso alle terapie e la gestione della complessità assistenziale. L’attività affronta in modo mirato le variabili locali, come i modelli autorizzativi, la disponibilità dei radiofarmaci e le reti di riferimento. Attraverso simulazioni cliniche e discussioni aperte tra pari, l’evento favorisce lo scambio di esperienze e la costruzione di percorsi condivisi, rendendo il programma formativo di utilità pratica nella realtà quotidiana
N° Ministeriale: | 458598 |
Crediti ECM: | 6.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
ID Provider: | 31 |
Responsabile: | MADDALENA TRAVERSO |
Ore formative: | 6.00 |
Partecipanti: | 30 |
Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
Data inizio: | 01/12/2025 |
Data fine: | 01/12/2025 |
DIRIGENTE MEDICO NEOPLASIE UROGENITALI
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA