Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON CARCINOMA DELLA PROSTATA RESISTENTE ALLA CASTRAZIONE IN TRATTAMENTO CON RADIOFARMACI

Generato da AI

La gestione del paziente con carcinoma della prostata resistente alla castrazione rappresenta una sfida clinica di grande rilevanza per i professionisti della salute. La crescente incidenza di questa patologia rende fondamentale l’aggiornamento continuo per i medici chirurghi, poiché le opzioni terapeutiche si stanno evolvendo rapidamente. Questo corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle strategie di gestione di pazienti sottoposti a trattamenti con radiofarmaci, una delle terapie emergenti che stanno dimostrando risultati promettenti nel miglioramento della qualità della vita e della prognosi di questi pazienti.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti l’uso dei radiofarmaci nel trattamento del carcinoma prostatico resistente alla castrazione. Saranno analizzate le modalità di somministrazione, l'interpretazione dei risultati clinici e le implicazioni pratiche per la gestione del paziente. Inoltre, il corso si concentrerà sull'importanza della multidisciplinarietà nella terapia oncologica, sottolineando come la collaborazione tra specialisti possa ottimizzare l'approccio terapeutico e migliorare l'esperienza del paziente.

Il corso, che si svolgerà il 15-12-2025, è gratuito e destinato esclusivamente ai medici chirurghi. Partecipare a questa formazione non solo arricchirà le conoscenze cliniche dei partecipanti, ma offrirà anche l'opportunità di interagire con esperti del settore e discutere casi clinici reali. Un’occasione imperdibile per rimanere aggiornati e migliorare la propria pratica clinica nella gestione di una patologia complessa come il carcinoma della prostata resistente alla castrazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il trattamento del carcinoma della prostata resistente alla castrazione (mcrpc) ha visto negli ultimi anni l’introduzione di radiofarmaci mirati, aprendo nuovi scenari terapeutici grazie all’approccio della medicina nucleare e teranostica. In questo contesto, la gestione del paziente richiede un forte coordinamento multidisciplinare. L’obiettivo del programma è favorire un confronto pratico e interattivo, centrato sulla realtà operativa dei professionisti, con attenzione sia agli aspetti clinici che a quelli organizzativi, come l’accesso alle terapie e la gestione della complessità assistenziale. L’attività affronta in modo mirato le variabili locali, come i modelli autorizzativi, la disponibilità dei radiofarmaci e le reti di riferimento. Attraverso simulazioni cliniche e discussioni aperte tra pari, l’evento favorisce lo scambio di esperienze e la costruzione di percorsi condivisi, rendendo il programma formativo di utilità pratica nella realtà quotidiana

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458603
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: MADDALENA TRAVERSO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/12/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

MATTEO BAUCKNEHT

DIRIGENTE MEDICO MEDICINA NUCLEARE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH COLLECTION MARINA

Indirizzo

MOLO PONTE CALVI, 5

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • MATTEO BAUCKNEHT

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA